01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31. Spia freni<br />

Questa spia controlla varie funzioni dei<br />

freni, incluso il livello liquido freni e<br />

l’inserimento del freno di stazionamento.<br />

Se la spia dei freni si accende, potrebbe<br />

indicare che il freno di stazionamento è inserito,<br />

che il livello liquido freni è basso oppure che è<br />

stato riscontrato un problema con il serbatoio<br />

dell’impianto frenante antibloccaggio.<br />

Se la spia rimane accesa quando è stato<br />

disinnestato il freno di stazionamento e quando<br />

il livello del liquido raggiunge il contrassegno di<br />

pieno del serbatoio pompa freni, allora è possibile<br />

che sia stato rilevato un guasto all’impianto<br />

frenante idraulico oppure che gli impianti<br />

ESC o ABS abbiano riscontrato un<br />

problema nel servofreno. In tal caso, la spia<br />

rimarrà accesa fino a quando l’anomalia non<br />

sarà stata eliminata. Se il problema riguarda il<br />

servofreno, la pompa ABS si attiva quando si<br />

applica il freno, di conseguenza si potrebbe<br />

avvertire una pulsazione al pedale del freno<br />

ogni volta che si arresta il veicolo.<br />

L’impianto frenante sdoppiato assicura la frenatura<br />

del veicolo, sia pure con efficacia ridotta,<br />

in caso di inefficienza di una parte del-<br />

146<br />

l’impianto idraulico. L’inefficienza di uno dei<br />

circuiti dell’impianto frenante sdoppiato è segnalata<br />

dalla spia freni che si accende quando<br />

il livello liquido dei freni nella pompa freni è<br />

sceso al di sotto di un determinato livello.<br />

La spia rimarrà accesa fino a quando l’anomalia<br />

non sarà stata eliminata.<br />

NOTA:<br />

La spia può lampeggiare brevemente<br />

quando si affrontano curve strette per lo<br />

spostamento del liquido freni nel serbatoio.<br />

È necessario intervenire sul veicolo e verificare<br />

il livello dell’olio dei freni.<br />

In caso di accensione della spia far controllare<br />

al più presto l’impianto frenante.<br />

AVVERTENZA!<br />

È estremamente pericoloso utilizzare il veicolo<br />

se si è accesa la spia rossa dei freni. Una parte<br />

dell’impianto frenante potrebbe essere inefficiente,<br />

con conseguente aumento degli spazi<br />

di frenata e Si corre il rischio di un incidente.<br />

Far controllare immediatamente il veicolo.<br />

I veicoli dotati di impianto frenante antibloccaggio<br />

(ABS) montano anche un ripartitore di frenata<br />

elettronico (EBD). In caso di avaria dell’EBD<br />

si accendono contemporaneamente la<br />

spia freni e quella ABS. In questo caso è<br />

necessaria l’immediata riparazione del sistema<br />

ABS.<br />

Il funzionamento della spia freni può essere<br />

controllato portando il commutatore di accensione<br />

dalla posizione OFF alla posizione RUN.<br />

La spia dovrebbe accendersi per circa due<br />

secondi. La spia si deve quindi spegnere se il<br />

freno di stazionamento non è inserito e se non<br />

vi sono guasti nell’impianto frenante. In caso di<br />

mancata accensione, rivolgersi al concessionario<br />

di zona autorizzato.<br />

Se il freno di stazionamento è inserito, la spia si<br />

accenderà al momento in cui il commutatore di<br />

accensione verrà portato in posizione RUN.<br />

NOTA:<br />

Questa spia indica solo l’avvenuto inserimento<br />

del freno di stazionamento. Non indica<br />

la forza di bloccaggio che il freno di<br />

stazionamento esercita sulle ruote.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!