01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rotazione dei pneumatici<br />

ATTENZIONE!<br />

Il corretto funzionamento dei veicoli a trazione<br />

integrale dipende dagli pneumatici che devono<br />

essere tutti della stessa larghezza, dello<br />

stesso tipo e della stessa circonferenza. Le<br />

differenze di larghezza pneumatici possono<br />

danneggiare il gruppo di rinvio. Per bilanciare<br />

l’usura dei pneumatici si deve seguire la rotazione<br />

programmata dei pneumatici.<br />

SISTEMA DI CONTROLLO<br />

PRESSIONE PNEUMATICI (TPMS)<br />

Il sistema di controllo pressione pneumatici<br />

(TPMS) segnala al conducente un’eventuale<br />

pressione insufficiente dei pneumatici sulla<br />

base della pressione prescritta a freddo della<br />

targhetta.<br />

La pressione dei pneumatici varia in funzione<br />

della temperatura di circa 6,9 kPa (1 psi) ogni<br />

6,5°C (12°F). Ciò significa che alla diminuzione<br />

della temperatura esterna corrisponde una diminuzione<br />

delle pressione pneumatici. Regolare<br />

sempre la pressione su quella del gonfiaggio<br />

pneumatici a freddo. Quest’ultima è definita<br />

come la pressione del pneumatico dopo almeno<br />

tre ore di inattività del veicolo o una<br />

percorrenza inferiore a 1,6 km (1 miglio) dopo<br />

un intervallo di tre ore. La pressione di gonfiaggio<br />

a freddo non deve essere superiore a<br />

quella massima impressa sul fianco del pneumatico.<br />

Per informazioni sul corretto gonfiaggio<br />

dei pneumatici consultare Pneumatici –<br />

Informazioni generali all’interno di Avviamento<br />

e funzionamento. La pressione pneumatici<br />

aumenta anche durante la guida del<br />

veicolo: è una condizione normale e non richiede<br />

alcuna regolazione della pressione.<br />

Il sistema TPM segnala al conducente l’eventuale<br />

presenza di una condizione di insufficiente<br />

pressione dei pneumatici se questa<br />

scende al di sotto del limite di pressione insufficiente<br />

per qualsiasi motivo, ivi compresi gli<br />

effetti della bassa temperatura e la perdita di<br />

pressione naturale dal pneumatico.<br />

Il sistema TPM continuerà a segnalare al conducente<br />

la condizione di insufficiente pressione<br />

pneumatici fintanto che la condizione<br />

persisterà, e non cesserà di farlo finché la<br />

pressione di gonfiaggio dei pneumatici non<br />

sarà pari o superiore a quella di gonfiaggio a<br />

freddo prescritta sulla targhetta. Una volta che<br />

la segnalazione pressione insufficiente pneumatici<br />

si accende (spia di controllo pressione<br />

pneumatici), si deve aumentare la pressione di<br />

gonfiaggio fino a raggiungere quella a freddo<br />

riportata sulla targhetta perché la spia di controllo<br />

pressione pneumatici possa spegnersi. Il<br />

sistema si aggiorna automaticamente e la spia<br />

di controllo pressione pneumatici si spegne<br />

una volta che il sistema riceve le pressioni di<br />

gonfiaggio aggiornate. Il veicolo potrebbe do-<br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!