01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Taratura automatica della bussola<br />

La bussola ha una taratura automatica, per cui<br />

si elimina la necessità di interventi di taratura<br />

manuali. Quando il veicolo è nuovo, la bussola<br />

può apparire irregolare e l’EVIC visualizza<br />

CAL fino all’avvenuta taratura della bussola. È<br />

anche possibile tarare la bussola effettuando<br />

uno o più giri a 360° (in una zona priva di<br />

oggetti metallici di ampie dimensioni) fino a<br />

quando il messaggio CAL visualizzato sul<br />

check panel non scompare. Ora il funzionamento<br />

della bussola è normale.<br />

NOTA:<br />

Per poter realizzare una taratura ottimale è<br />

necessaria una superficie piana ed un ambiente<br />

privo di grandi oggetti metallici come<br />

edifici, ponti, cavi sotterranei, rotaie, ecc.<br />

152<br />

Taratura manuale della bussola<br />

Se la bussola appare irregolare e l’indicazione<br />

CAL non compare sull’EVIC, occorre procedere<br />

manualmente in Modalità Taratura come<br />

segue:<br />

1. Avviare il motore. Lasciare la leva del cambio<br />

in posizione P (parcheggio) per accedere<br />

ai menu di programmazione EVIC.<br />

2. Premere il pulsante MENU finché sull’EVIC<br />

non viene visualizzato il menu Impostazioni<br />

personali (Funzioni programmabili dal cliente).<br />

3. Premere il pulsante SCORRIMENTO fin<br />

quando il check panel non visualizza Calibrate<br />

Compass (Taratura bussola).<br />

4. Premere e rilasciare il pulsante SELEZIONA<br />

FUNZIONE per iniziare la taratura. L’indicazioneCAL<br />

viene visualizzata sull’EVIC.<br />

5. Effettuare uno o più percorsi circolari a 360°<br />

(in una zona priva di oggetti metallici di ampie<br />

dimensioni) fin quando il messaggio CAL non<br />

scompare. Ora il funzionamento della bussola<br />

è normale.<br />

Varianza bussola<br />

La varianza della bussola è la differenza tra il<br />

Nord magnetico e il Nord geografico. Per compensare<br />

le differenze, la varianza deve essere<br />

impostata per la zona in cui viene guidato il<br />

veicolo, in base ad ogni mappa di zona. Una<br />

volta impostata correttamente, la bussola compenserà<br />

automaticamente le differenze, fornendo<br />

una lettura estremamente accurata.<br />

NOTA:<br />

I materiali magnetici devono essere tenuti<br />

lontani dalla parte superiore del cristallo<br />

posteriore destro. Questa è l’ubicazione del<br />

sensore bussola.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!