01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO<br />

— OBD II<br />

Il veicolo è equipaggiato con un sofisticato<br />

impianto diagnostico di bordo chiamato OBD<br />

II. Questo sistema monitorizza la prestazione<br />

dei sistemi di controllo delle emissioni, del<br />

motore e del cambio automatico. Il corretto<br />

funzionamento di questi sistemi assicura eccellenti<br />

prestazioni del veicolo, consumi ridotti,<br />

nonché livelli delle emissioni rientranti ampiamente<br />

nei limiti prescritti dalle regolamentazioni<br />

governative vigenti.<br />

Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti di<br />

assistenza tecnica, il sistema OBD accenderà<br />

la spia di segnalazione avaria (MIL). Memorizza<br />

anche codici diagnostici e altre informazioni<br />

che saranno di valido aiuto al tecnico<br />

dell’assistenza per l’esecuzione delle riparazioni.<br />

Sebbene non sia di norma pregiudicata<br />

la possibilità di proseguire la marcia e non sia<br />

necessario ricorrere al traino, recarsi al più<br />

presto dal concessionario autorizzato di zona<br />

per fare eseguire gli opportuni interventi.<br />

266<br />

ATTENZIONE!<br />

• Una guida prolungata con la spia MIL accesa<br />

potrebbe provocare ulteriori danni all’impianto<br />

antinquinamento. Potrebbe inoltre<br />

provocare un aumento del consumo di<br />

carburante e compromettere la guidabilità<br />

del veicolo. Prima di poter sottoporre il<br />

veicolo al controllo dei gas di scarico, devono<br />

essere effettuate le riparazioni necessarie.<br />

• Se la spia MIL lampeggia a motore in<br />

funzione, si verificheranno entro breve<br />

tempo gravi danni al convertitore catalitico<br />

e perdita di potenza. Questa situazione<br />

richiede un intervento di assistenza immediato.<br />

Messaggio di allentamento del<br />

tappo bocchettone di rifornimento<br />

carburante<br />

Se il sistema diagnostico del veicolo stabilisce<br />

che il tappo bocchettone di rifornimento è<br />

allentato, montato erroneamente o danneggiato,<br />

nel contachilometri viene visualizzato il<br />

messaggio gASCAP (Tappo bocchettone di<br />

rifornimento carburante) oppure nel check panel<br />

(EVIC) viene visualizzato il messaggio<br />

CHECK gASCAP” (Controllo tappo bocchettone<br />

di rifornimento carburante). Vedere<br />

Check panel (EVIC) in Descrizione plancia<br />

portastrumenti per ulteriori informazioni. Serrare<br />

il tappo fino ad udire uno scatto. Questo<br />

suono indica la corretta chiusura del tappo.<br />

Agire sul pulsante di ripristino contachilometri<br />

per cancellare il messaggio. Se il problema<br />

persiste, il messaggio ricompare al successivo<br />

avviamento del veicolo. Il tappo può essere<br />

danneggiato. Se l’inconveniente viene rilevato<br />

per due volte consecutive, il sistema attiverà<br />

l’accensione della spia MIL. L’eliminazione del<br />

problema provoca lo spegnimento della spia<br />

MIL.<br />

PARTI DI RICAMBIO<br />

Per interventi di manutenzione normale/<br />

programmata e per le riparazioni si consiglia<br />

vivamente l’impiego di parti di ricambio originali<br />

MOPAR per garantire il livello di prestazioni<br />

previsto per il veicolo. Danni e difetti<br />

provocati dal mancato utilizzo di ricambi origi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!