01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In situazioni eccezionali che implicano un funzionamento<br />

irregolare e generalizzato del motore,<br />

un odore pungente rivela un serio surriscaldamento<br />

del catalizzatore. In tal caso,<br />

arrestare il veicolo, spegnere il motore e attendere<br />

che si raffreddi. Rivolgersi quindi immediatamente<br />

a un punto di assistenza per il<br />

necessario intervento che dovrà comprendere<br />

la perfetta messa a punto secondo le specifiche<br />

del costruttore.<br />

Per ridurre al minimo le possibilità di danni al<br />

convertitore catalitico seguire le avvertenze<br />

indicate qui di seguito elencate.<br />

• Non spegnere il motore o disinserire l’accensione<br />

con il cambio in presa e il veicolo in<br />

movimento.<br />

• Non tentare l’avviamento del motore con<br />

manovra a spinta o a traino.<br />

• Non far funzionare il motore con una o più<br />

candele scollegate o rimosse, per esempio<br />

durante le prove diagnostiche.<br />

274<br />

• Non far funzionare a lungo il motore se il<br />

regime di minimo è molto irregolare o in<br />

condizioni di funzionamento palesemente<br />

imperfette.<br />

• Non lasciare che il veicolo rimanga senza<br />

carburante.<br />

NOTA:<br />

La manomissione intenzionale dei dispositivi<br />

antinquinamento è perseguibile a termini<br />

di legge.<br />

Impianto di raffreddamento<br />

AVVERTENZA!<br />

La fuoriuscita di liquido di raffreddamento<br />

motore bollente (antigelo) o di vapore dal<br />

radiatore può provocare gravi ustioni. Se si<br />

nota del vapore proveniente dal vano motore,<br />

o se ne avverte il classico sibilo, non aprire il<br />

cofano fino a quando il radiatore non abbia<br />

avuto il tempo sufficiente per raffreddarsi. Non<br />

tentare mai di togliere il tappo con radiatore o<br />

serbatoio di espansione caldi.<br />

Controlli liquido di raffreddamento motore<br />

Controllare ogni 12 mesi il grado di protezione<br />

del liquido di raffreddamento motore (antigelo)<br />

(preferibilmente prima dell’inizio della stagione<br />

fredda). Se il liquido di raffreddamento motore<br />

(antigelo) è sporco o di aspetto rugginoso,<br />

sostituirlo dopo avere svuotato completamente<br />

e lavato l’impianto. Controllare la parte anteriore<br />

del condensatore C/A (se in dotazione)<br />

per verificare l’eventuale accumulo di insetti,<br />

foglie e altri detriti. Se risulta sporca, pulirla<br />

spruzzando delicatamente dell’acqua con un<br />

tubo flessibile da giardino sulla parte anteriore<br />

del condensatore C/A (se in dotazione) in<br />

senso verticale dall’alto verso il basso o sul<br />

retro del nucleo del radiatore.<br />

Esaminare le tubazioni dell’impianto di raffreddamento<br />

motore per accertare la condizione di<br />

eventuale friabilità della gomma e la presenza<br />

di crepature, lacerazioni, tagli e ostruzioni dei<br />

raccordi in corrispondenza del serbatoio di<br />

espansione e del radiatore. Verificare anche la<br />

tenuta dell’intero impianto.<br />

Con il motore alla normale temperatura di funzionamento<br />

(ma non in moto) controllare la<br />

tenuta del tappo del radiatore aprendo per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!