01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mento motore (antigelo) a base di glicole etilenico<br />

venga ingerito da animali o bambini, non<br />

conservarlo in contenitori aperti e non scaricarlo<br />

sul terreno. Se ingerito da un bambino o<br />

da un animale domestico, contattare immediatamente<br />

l’assistenza medica. Eliminare immediatamente<br />

eventuali tracce di liquido dal terreno.<br />

Livello liquido di raffreddamento motore<br />

Il serbatoio di espansione consente di controllare<br />

visivamente il livello del liquido. Con motore<br />

a regime minimo e a temperatura di esercizio<br />

normale, il livello del liquido di<br />

raffreddamento motore (antigelo) nel serbatoio<br />

di espansione deve essere compreso tra le<br />

tacche indicate sul serbatoio di espansione.<br />

Il radiatore di norma è sempre pieno, quindi<br />

non è necessario togliere il tappo del radiatore<br />

a meno che non si debba verificare il punto di<br />

congelamento del liquido di raffreddamento<br />

(antigelo) o non si debba sostituirlo. Gli addetti<br />

alla manutenzione devono essere informati al<br />

riguardo. Se la temperatura di funzionamento<br />

del motore è normale, è sufficiente controllare il<br />

livello del liquido nel serbatoio di espansione<br />

una volta al mese.<br />

Eventuali rabbocchi per mantenere il giusto<br />

livello di liquido devono essere effettuati versando<br />

il liquido nel serbatoio di espansione.<br />

Non riempire eccessivamente.<br />

Punti da tenere presente<br />

NOTA:<br />

All’arresto del veicolo dopo un breve tragitto<br />

si potrebbe notare la fuoriuscita di<br />

vapore dal lato frontale del vano motore. Si<br />

tratta di un fenomeno normale dovuto alla<br />

presenza di acqua piovana, neve o forte<br />

umidità sul radiatore, che evaporano<br />

quando il termostato si apre consentendo<br />

l’ingresso di liquido di raffreddamento bollente<br />

(antigelo) nel radiatore.<br />

Se dopo aver esaminato il vano motore non si<br />

riscontrano perdite dal radiatore o dalle tubazioni<br />

flessibili, si può riprendere la marcia in<br />

tutta sicurezza. Il vapore si dissiperà rapidamente.<br />

• Non riempire troppo il serbatoio di espansione.<br />

• Controllare il punto di congelamento del<br />

liquido di raffreddamento (antigelo) nel<br />

radiatore e nel serbatoio di espansione.<br />

Qualora sia necessario un rabbocco del<br />

liquido, aggiungerne anche nel serbatoio di<br />

espansione.<br />

• Se risultano necessari rabbocchi frequenti, o<br />

se il livello nel serbatoio di espansione non<br />

scende quando il motore si raffredda, far<br />

eseguire la prova di tenuta a pressione dell’impianto<br />

per appurare l’eventuale presenza<br />

di perdite.<br />

• Mantenere una concentrazione di almeno il<br />

50% di liquido di raffreddamento motore<br />

(antigelo) HOAT e acqua distillata per garantire<br />

un’adeguata protezione contro la corrosione<br />

dei componenti di alluminio del motore.<br />

• Verificare che le tubazioni flessibili del radiatore<br />

e del serbatoio di espansione non siano<br />

piegate o ostruite.<br />

• Tenere pulita la parte frontale del radiatore.<br />

Se il veicolo è dotato di condizionatore aria,<br />

tenere pulito anche il lato frontale del condensatore.<br />

277

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!