01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lizzare questa opzione in presenza di<br />

condizioni esterne quali fumo, odori, polvere o<br />

elevata umidità. Attivando il ricircolo si illumina<br />

il LED nel pulsante di comando. Dopo dieci<br />

minuti l’impianto torna alla funzionalità modo<br />

AUTO normale e il LED si spegne.<br />

NOTA:<br />

• Portando il commutatore di accensione in<br />

posizione LOCK, la funzione ricircolo<br />

viene annullata.<br />

• Se la temperatura esterna è bassa, l’inserimento<br />

prolungato della funzione ricircolo<br />

può provocare un eccessivo appannamento<br />

dei cristalli. La modalità di<br />

ricircolo non è consentita nella modalità<br />

pavimento, sbrinamento o sbrinamento/<br />

pavimento per ottimizzare la detergenza<br />

delle vetrature. Con il comando distribuzione<br />

aria nelle posizioni di cui sopra il<br />

ricircolo si disabilita automaticamente.<br />

• Un utilizzo prolungato del ricircolo può<br />

provocare l’appannamento dei finestrini.<br />

Se i finestrini cominciano ad appannarsi,<br />

premere il pulsante di ricircolo per ripristinare<br />

l’immissione di aria esterna. In<br />

particolari condizioni di temperatura e di<br />

umidità l’aria che si condensa sui vetri<br />

può rendere difficoltosa la visibilità. Per<br />

questo motivo, il sistema non consente di<br />

selezionare la funzione ricircolo se sono<br />

state selezionate le funzioni di sbrinamento,<br />

pavimento o sbrinamento/<br />

pavimento. Se si tenta di utilizzare il ricircolo<br />

in questi modi il LED nel pulsante<br />

lampeggia e poi si spegne.<br />

• Nella maggior parte dei casi, in modalità<br />

di funzionamento automatico, è possibile<br />

porre temporaneamente l’impianto in modalità<br />

di ricircolo premendo il pulsante di<br />

comando ricircolo. Tuttavia, in certe condizioni,<br />

in modo automatico, l’impianto<br />

soffia l’aria dalle aperture per lo sbrinamento.<br />

In presenza di tali condizioni, premendo<br />

il pulsante di comando ricircolo la<br />

spia lampeggia e poi si spegne, a indicare<br />

l’impossibilità di passare in modalità di<br />

ricircolo in questa fase. Se si desidera<br />

passare in modalità di ricircolo, occorre<br />

prima portare il pomello di selezione modalità<br />

in posizione Panel (Plancia), Panel/<br />

Floor (Plancia/Pavimento) e quindi pre-<br />

mere il pulsante di comando ricircolo.<br />

Questa funzione riduce la possibilità di<br />

appannamento cristalli.<br />

Consigli pratici<br />

NOTA:<br />

Vedere la tabella alla fine di questo capitolo<br />

per le impostazioni dei comandi consigliate<br />

per varie condizioni climatiche.<br />

Stagione estiva<br />

Il circuito di raffreddamento motore dei veicoli<br />

dotati di condizionatore aria deve contenere un<br />

prodotto anticongelante di ottima qualità che<br />

assicuri un’adeguata protezione contro la corrosione<br />

e innalzi il punto di ebollizione per<br />

impedire fenomeni di surriscaldamento. Si suggerisce<br />

una soluzione composta da 50% di<br />

acqua e da 50% di glicole etilenico. Per la<br />

scelta del liquido di raffreddamento appropriato<br />

consultare la sezione Procedure di manutenzione<br />

in Manutenzione del veicolo.<br />

Stagione invernale<br />

L’uso della funzione ricircolo aria nei mesi<br />

invernali è sconsigliabile perché può provocare<br />

l’appannamento dei cristalli.<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!