01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ABS (IMPIANTO FRENANTE<br />

ANTIBLOCCAGGIO)<br />

L’ABS consente al conducente di mantenere il<br />

controllo del veicolo in caso di frenata di emergenza<br />

o su fondo stradale con scarsa aderenza.<br />

Il sistema, comandato da un computer<br />

apposito, agisce modulando la pressione<br />

idraulica dell’impianto frenante in modo da<br />

evitare il bloccaggio delle ruote o lo slittamento<br />

del veicolo su superfici sdrucciolevoli.<br />

Per garantire che il computer riceva i corretti<br />

segnali, tutte le ruote del veicolo ed i relativi<br />

pneumatici devono essere dello stesso tipo,<br />

avere la stessa dimensione e la pressione di<br />

gonfiaggio prescritta.<br />

AVVERTENZA!<br />

Una differenza significativa della pressione di<br />

gonfiaggio dei pneumatici per eccesso o per<br />

difetto rispetto al valore prescritto, o l’impiego<br />

di pneumatici o ruote di dimensioni diverse<br />

sullo stesso veicolo, può compromettere l’efficacia<br />

dell’impianto frenante.<br />

L’ABS esegue un’autodiagnosi a bassa velocità<br />

a circa 20 km/h (12 miglia/h). Se si appoggia<br />

leggermente il piede sul pedale freni mentre<br />

è in corso tale verifica, è possibile avvertire<br />

un leggero tremito del pedale. Tale trepidazione<br />

può essere più apparente durante la<br />

guida su ghiaccio o neve. Ciò è del tutto<br />

normale.<br />

Il motore elettrico della pompa ABS funziona<br />

nel corso del test a 20 km/h (12 miglia/h) e<br />

durante un arresto dell’ABS. Il funzionamento<br />

della pompa è avvertibile da una rumorosità<br />

caratteristica del dispositivo, del tutto normale.<br />

AVVERTENZA!<br />

• Sui veicoli dotati di ABS non agire con<br />

effetto pompa sul pedale freni per non<br />

ridurre l’efficienza di questi ultimi con conseguente<br />

rischio di incidenti. Un’azione ad<br />

effetto pompa provoca l’aumento degli<br />

spazi di frenata. Per rallentare o arrestare il<br />

veicolo esercitare una ferma pressione sul<br />

pedale freni.<br />

(Continuazione)<br />

AVVERTENZA! (Continuazione)<br />

• L’ABS non è in grado di sottrarre il veicolo<br />

alle leggi naturali della fisica, né può aumentare<br />

l’efficienza della frenata o della<br />

sterzata oltre i limiti consentiti dalle condizioni<br />

dei freni e dei pneumatici o dall’aderenza<br />

disponibile.<br />

• L’ABS non è in grado di evitare incidenti,<br />

compresi quelli risultanti da un’eccessiva<br />

velocità in curva, dal mancato rispetto della<br />

distanza di sicurezza o dall’aquaplaning.<br />

• Le capacità di un veicolo dotato di ABS non<br />

devono mai essere messe alla prova in<br />

modo incauto e pericoloso, in quanto si<br />

potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza<br />

del conducente e di altre persone.<br />

ATTENZIONE!<br />

L’ABS è soggetto a possibili effetti controproducenti<br />

provocati da interferenze elettroniche<br />

generate da autoradio installate in modo errato<br />

o da telefoni.<br />

201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!