01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVERTENZA!<br />

Il surriscaldamento del liquido di raffreddamento<br />

è estremamente pericoloso. Il vapore o<br />

il liquido in ebollizione possono provocare<br />

gravi ustioni. In caso di surriscaldamento è<br />

consigliabile rivolgersi a un centro di assistenza.<br />

Qualora si decida di intervenire personalmente,<br />

vedere Manutenzione del veicolo.<br />

Rispettare strettamente le avvertenze<br />

fornite sotto la voce Tappo radiatore impianto<br />

di raffreddamento.<br />

23. Termometro<br />

Questo termometro indica la temperatura del<br />

liquido raffreddamento motore. In normali condizioni<br />

di funzionamento dell’impianto di raffreddamento<br />

la lancetta dello strumento deve<br />

trovarsi sul settore centrale. È probabile che lo<br />

strumento indichi una temperatura elevata nei<br />

seguenti casi: clima molto caldo, percorsi su<br />

strade di montagna con forte pendenza, traffico<br />

intenso, traino di un rimorchio. Se l’indicatore<br />

raggiunge la tacca H, accostare a bordo<br />

strada e arrestare il veicolo. Se il condizionatore<br />

aria è inserito, disinserirlo. Inoltre, portare il<br />

cambio su N (folle) e far girare il motore al<br />

minimo. Se l’ago rimane su H, spegnere immediatamente<br />

il motore e richiedere l’intervento<br />

del servizio di assistenza.<br />

ATTENZIONE!<br />

Non lasciare il veicolo incustodito con il motore<br />

in moto in quanto, all’eventuale surriscaldamento<br />

del motore, non è possibile prendere<br />

provvedimenti relativamente alla spia temperatura.<br />

24. Spia temperatura cambio — Se in<br />

dotazione<br />

Questa spia indica un aumento<br />

eccessivo della temperatura del<br />

fluido del cambio. Questa condizione<br />

può verificarsi in caso di<br />

impiego gravoso, per esempio in<br />

caso di traino di un rimorchio. Se la<br />

spia si accende, accostare a bordo strada e<br />

arrestare il veicolo. Quindi, portare il cambio su<br />

N (folle) e far girare il motore al minimo o più<br />

veloce finché la spia non si spegne.<br />

ATTENZIONE!<br />

Continuare a guidare il veicolo con la spia<br />

temperatura cambio accesa provoca al fine<br />

gravi danni al cambio o il guasto del cambio.<br />

AVVERTENZA!<br />

Continuare a guidare il veicolo con la spia<br />

temperatura cambio accesa in alcuni casi può<br />

provocare l’ebollizione del liquido, il contatto<br />

con il motore caldo o con i componenti dello<br />

scarico ad alta temperatura e quindi un incendio.<br />

25. Pulsante Contachilometri /<br />

Contachilometri parziale / ECO<br />

(Indicatore risparmio carburante)<br />

Variazione del display<br />

Premere questo pulsante per cambiare la visualizzazione<br />

dal contachilometri a uno dei due<br />

contachilometri parziali o all’indicatore ECO. In<br />

modalità contachilometri parziale viene visualizzata<br />

la dicitura Trip A (Viaggio A) o Trip B<br />

(Viaggio B). Sui veicoli dotati di un quadro<br />

strumenti base, premerlo e rilasciarlo ancora<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!