01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RETROMARCIA<br />

Questa posizione consente di spostare il veicolo<br />

in retromarcia. Utilizzare questa posizione<br />

solo con vettura completamente ferma.<br />

FOLLE<br />

Usare questa posizione quando il veicolo deve<br />

rimanere fermo per lunghi periodi di tempo con<br />

il motore acceso. Questa posizione consente<br />

l’avviamento del motore. Inserire il freno di<br />

stazionamento e portare cambio in posizione P<br />

(parcheggio) se si intende uscire dal veicolo.<br />

AVVERTENZA!<br />

Evitare di passare in posizione N (folle) e di<br />

spegnere il motore per percorrere in folle una<br />

discesa. Questo tipo di guida è pericoloso e<br />

riduce la possibilità di intervento in caso di<br />

repentine variazioni del traffico o del percorso.<br />

Si può perdere il controllo del veicolo e provocare<br />

un incidente.<br />

184<br />

ATTENZIONE!<br />

Il traino del veicolo, la marcia inerziale, la<br />

guida con leva del cambio in posizione N<br />

(folle) possono causare gravi danni al cambio.<br />

Per ulteriori informazioni vedere Traino da<br />

turismo in Avviamento e funzionamento e<br />

Traino del veicolo in panne in Cosa fare in<br />

caso di emergenza.<br />

DRIVE<br />

È la posizione di normale utilizzo per la maggioranza<br />

dei percorsi urbani ed extraurbani.<br />

Essa assicura l’inserimento automatico dei rapporti<br />

più adatti alle esigenze di marcia e la<br />

massima economia di carburante. In tale posizione<br />

il cambio esegue automaticamente i<br />

cambi marcia ascendenti di tutte le marce<br />

avanti. La posizione D (drive) offre le caratteristiche<br />

di guida ottimali in tutte le normali condizioni<br />

di impiego del veicolo.<br />

In caso di innesti frequenti (ad esempio,<br />

quando si aziona il veicolo in condizioni di<br />

carico pesanti, su pendii, con forte vento contrario<br />

o durante il traino di rimorchi pesanti),<br />

utilizzare la modalità Tow/Haul (traino/<br />

rimorchio) o la gamma 2 a velocità basse. In<br />

queste condizioni, utilizzando la modalità Tow/<br />

Haul (traino/rimorchio) o la gamma 2 si migliorano<br />

le prestazioni e si prolunga la durata del<br />

cambio riducendo l’eccesso di cambi marcia e<br />

il surriscaldamento. Se la temperatura del cambio<br />

supera quella normale di esercizio, il controllore<br />

del motopropulsore modifica la modalità<br />

di innesto delle marce allo scopo di<br />

ampliare la gamma di innesto della frizione del<br />

convertitore di coppia. Si evitano in questo<br />

modo fenomeni di surriscaldamento che potrebbero<br />

danneggiare il cambio. Se la temperatura<br />

del cambio è estremamente elevata, si<br />

può accendere la spia temperatura cambio e<br />

il cambio può passare da overdrive a una<br />

marcia inferiore fino al raffreddamento del cambio.<br />

Durante il funzionamento a bassa temperatura,<br />

il funzionamento del cambio potrebbe essere<br />

modificato a seconda della temperatura del<br />

motore e del cambio nonché della velocità del<br />

veicolo. Questa funzione accelera il tempo di<br />

riscaldo del motore e del cambio per la massima<br />

efficienza. L’innesto della frizione del convertitore<br />

di coppia è inibito finché l’olio del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!