01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cambio automatico a4marce<br />

(motore 3.7L)<br />

Lo schermo della posizione della leva del cambio<br />

(situato nel quadro strumenti della plancia<br />

portastrumenti) indica la gamma di marce del<br />

cambio. Per spostare la leva del cambio dalla<br />

posizione P (parcheggio) premere il pedale del<br />

freno (vedere Sistema di consenso innesto<br />

marce con freno inserito (BTSI) in questo capitolo).<br />

Per guidare, muovere la leva del cambio<br />

dalla posizione D (drive) o N (folle) nella<br />

posizione D (drive). Il cambio automatico a<br />

controllo elettronico assicura innesti marcia<br />

estremamente precisi. Dato che l’elettronica<br />

del cambio si tara automaticamente, i primi<br />

cambi di marcia su un veicolo nuovo possono<br />

risultare piuttosto bruschi. Si tratta comunque<br />

di una condizione normale, e dopo qualche<br />

centinaio di chilometri l’inserimento dei rapporti<br />

avverrà con precisione.<br />

Il passaggio dalla posizione D (drive) alla posizione<br />

P (parcheggio) o R (retromarcia) deve<br />

avvenire solo dopo aver rilasciato il pedale dell’acceleratore<br />

e a veicolo ormai fermo. Quando<br />

si effettuano questi passaggi, accertarsi di tenere<br />

il piede premuto sul pedale del freno.<br />

182<br />

Leva del cambio<br />

Gamma dei rapporti del cambio<br />

PARCHEGGIO<br />

Tale posizione integra il freno di stazionamento<br />

bloccando il cambio. Con la leva in questa<br />

posizione si può regolarmente avviare il motore.<br />

Non tentare mai di portare la leva del<br />

cambio su P (parcheggio) se il veicolo non è<br />

completamente fermo. Prima di uscire dal veicolo,<br />

portare sempre la leva del cambio in<br />

questa posizione avendo cura di inserire il<br />

freno di stazionamento.<br />

Quando si parcheggia in piano, portare prima<br />

la leva del cambio in posizione P (parcheggio)<br />

e quindi azionare il freno di stazionamento. In<br />

caso di parcheggio in salita, prima di portare la<br />

leva del cambio in posizione P (parcheggio)<br />

inserire il freno di stazionamento, in caso contrario<br />

il carico sul meccanismo di blocco del<br />

cambio può rendere difficoltoso abbandonare<br />

la posizione P. Per maggiore precauzione<br />

orientare le ruote anteriori verso il marciapiede<br />

in caso di parcheggio su strada in discesa, o in<br />

senso opposto se il veicolo è parcheggiato in<br />

salita.<br />

AVVERTENZA!<br />

• Non utilizzare mai la posizione P (parcheggio)<br />

come sostituto del freno di stazionamento.<br />

Quando si parcheggia, inserire<br />

sempre a fondo il freno di stazionamento<br />

per scongiurare l’eventualità di danni a<br />

persone o a cose provocati dal movimento<br />

incontrollato del veicolo.<br />

(Continuazione)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!