01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVERTENZA! (Continuazione)<br />

• Per evitare la contaminazione con corpi<br />

estranei o umidità, utilizzare solo liquido<br />

freni nuovo o liquido contenuto in un recipiente<br />

perfettamente chiuso. Mantenere<br />

sempre il tappo del serbatoio pompa freni<br />

ben chiuso. Un liquido freni contenuto in un<br />

recipiente aperto assorbe umidità dall’aria<br />

ed ha quindi un punto di ebollizione inferiore.<br />

Questa condizione potrebbe causare<br />

l’ebollizione imprevista del liquido durante<br />

frenate forti e prolungate, provocando<br />

un’improvvisa avaria ai freni. Questo potrebbe<br />

essere causa di incidenti.<br />

• Una quantità eccessiva nel serbatoio del<br />

liquido freni potrebbe provocarne il rovesciamento<br />

sulle parti calde del motore e il<br />

suo incendio. Il liquido freni può danneggiare<br />

anche superfici verniciate e in vinile,<br />

quindi fare attenzione a evitare il contatto.<br />

(Continuazione)<br />

AVVERTENZA! (Continuazione)<br />

• Evitare che liquidi a base di petrolio contaminino<br />

il liquido freni. Le guarnizioni di<br />

tenuta potrebbero danneggiarsi, con conseguente<br />

parziale o totale inefficienza dei<br />

freni. Questo potrebbe essere causa di<br />

incidenti.<br />

Cambio automatico – se in<br />

dotazione<br />

Scelta del lubrificante<br />

È importante che sia utilizzato nel cambio il<br />

lubrificante corretto per assicurare prestazioni<br />

del cambio ottimali. Utilizzare soltanto l’olio<br />

cambio raccomandato dal produttore. Per ulteriori<br />

informazioni, vedere Liquidi, lubrificanti e<br />

particolari originali in Manutenzione del veicolo.<br />

Assicurarsi che l’olio sia mantenuto sempre<br />

al livello prescritto rabboccando eventualmente<br />

con il tipo di olio raccomandato. Non<br />

eseguire lavaggi con sostanze chimiche su<br />

alcun tipo di cambio; utilizzare soltanto lubrificante<br />

di tipo approvato.<br />

ATTENZIONE!<br />

L’uso di oli diversi da quelli suggeriti dal<br />

costruttore, può compromettere la qualità dei<br />

cambi di marcia e/o provocare vibrazioni della<br />

frizione del convertitore di coppia. L’utilizzo di<br />

un olio cambio diverso da quello consigliato<br />

dal costruttore può richiedere dei cambi dell’olio<br />

e del filtro più frequenti. Per ulteriori<br />

informazioni, vedere Liquidi, lubrificanti e<br />

particolari originali in Manutenzione del veicolo.<br />

Additivi speciali<br />

Il liquido per trasmissioni automatiche (ATF) è<br />

un prodotto studiato appositamente e le sue<br />

prestazioni possono essere pregiudicate dall’aggiunta<br />

di ulteriori additivi. Perciò, non aggiungere<br />

additivi al cambio. L’unica eccezione<br />

ammessa è l’impiego di coloranti speciali per<br />

facilitare l’individuazione di eventuali perdite.<br />

Inoltre, evitare l’uso di sigillanti per cambi perché<br />

potrebbero compromettere l’efficacia delle<br />

guarnizioni.<br />

279

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!