01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La ricerca ha dimostrato che le cinture di<br />

sicurezza salvano vite umane e limitano la<br />

gravità delle lesioni in caso di un incidente. Le<br />

lesioni più gravi si hanno quando gli occupanti<br />

sono proiettati fuori dal veicolo. Le cinture<br />

proteggono da questa eventualità e riducono il<br />

rischio di lesioni provocate da impatti all’interno<br />

dell’abitacolo. Tutti gli occupanti del veicolo<br />

devono indossare sempre le cinture di sicurezza.<br />

Cinture a tre punti<br />

Tutti i posti sui sedili del veicolo sono provvisti<br />

di cinture di sicurezza del tipo a tre punti. Il<br />

meccanismo dell’arrotolatore interviene bloccando<br />

il nastro in caso di brusca frenata o di<br />

forte decelerazione dovuta ad un incidente.<br />

Questa caratteristica consente, in condizioni<br />

normali, il libero scorrimento del ramo a bandoliera<br />

della cintura. In caso di incidente, la<br />

cintura si bloccherà riducendo il rischio di<br />

impatto all’interno dell’abitacolo o di proiezione<br />

all’esterno del veicolo.<br />

28<br />

AVVERTENZA!<br />

• È pericoloso, durante la marcia, prendere<br />

posto in un vano di carico all’interno o<br />

all’esterno del veicolo. In caso di incidente,<br />

le persone che si dovessero trovare nella<br />

zona di carico sono maggiormente esposte<br />

al rischio di subire lesioni gravi o addirittura<br />

mortali.<br />

• Non consentire mai la sistemazione dei<br />

passeggeri in una zona del veicolo non<br />

attrezzata con sedili e cinture di sicurezza.<br />

• Accertarsi sempre che tutte le persone a<br />

bordo del veicolo siano sedute e indossino<br />

correttamente le cinture di sicurezza.<br />

• Se non sono indossate correttamente, le<br />

cinture costituiscono un pericolo anziché<br />

una protezione. Le cinture di sicurezza<br />

sono progettate per avvolgere le ossa più<br />

grosse del corpo umano. Queste ultime<br />

sono le parti del corpo più robuste e quindi<br />

più idonee a sopportare le forze d’urto.<br />

(Continuazione)<br />

AVVERTENZA! (Continuazione)<br />

• Una cintura di sicurezza non indossata<br />

correttamente costituisce un serio pericolo<br />

in caso di incidente. Potrebbe, infatti, provocare<br />

lesioni interne o lasciar scivolare il<br />

passeggero non trattenendolo adeguatamente.<br />

È quindi importante attenersi scrupolosamente<br />

alle seguenti norme che garantiscono<br />

la massima sicurezza possibile<br />

per tutti gli occupanti.<br />

• Non cercare di assicurare più persone con<br />

la stessa cintura. Questo per evitare che, in<br />

caso di incidente, possano urtare l’una<br />

contro l’altra procurandosi gravi lesioni.<br />

Ogni cintura deve proteggere una sola persona<br />

indipendentemente dalla sua corporatura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!