01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AVVERTENZA! (Continuazione)<br />

• Un sistema di ritenuta per neonati del tipo a<br />

posizionamento contromarcia dovrebbe<br />

essere usato solo su un sedile posteriore.<br />

Se sistemato sul sedile anteriore, il neonato<br />

potrebbe essere colpito violentemente<br />

in caso di gonfiaggio dell’airbag lato passeggero,<br />

con conseguenze gravi o addirittura<br />

letali per il bambino.<br />

Bambini di età superiore e sistemi di<br />

ritenuta per bambini<br />

I bambini di due anni, o che sono cresciuti<br />

troppo per il loro seggiolino convertibile in<br />

posizione contromarcia, possono essere sistemati<br />

nel senso di marcia del veicolo. I seggiolini<br />

per bambini posizionati nel senso di marcia e<br />

quelli convertibili usati per il trasporto di bambini<br />

nel senso di marcia sono adatti per bambini<br />

di età superiore a due anni o che hanno<br />

raggiunto il limite di altezza o peso dei loro<br />

seggiolini convertibili a posizionamento contromarcia.<br />

I bambini dovrebbero rimanere in un<br />

seggiolino per bambini posizionato nel senso<br />

di marcia con imbracatura di sicurezza il più a<br />

lungo possibile, fino al peso o all’altezza massima<br />

consentita dal seggiolino in oggetto. Questi<br />

seggiolini per bambini sono vincolati al<br />

sedile mediante la cintura a tre punti o il sistema<br />

di ritenuta per bambini ISOFIX. Vedere la<br />

sezione Sistema di ancoraggio seggiolino per<br />

bambini — ISOFIX.<br />

Tutti i bambini il cui peso o la cui altezza è<br />

superiore al limite dei seggiolini per bambini<br />

dovrebbero usare un seggiolino rialzato di<br />

adattamento alla cintura finché le cinture di<br />

sicurezza della vettura non possono essere<br />

indossate correttamente. Se il bambino non è in<br />

grado di sedere sul cuscino del sedile con le<br />

ginocchia piegate e la schiena contro lo schienale,<br />

utilizzare un seggiolino rialzato di adattamento<br />

alla cintura di sicurezza. Questo tipo di<br />

seggiolino deve essere vincolato al sedile con<br />

la cintura a tre punti.<br />

Bambini troppo alti per l’uso dei seggiolini<br />

I bambini che sono sufficientemente alti da<br />

poter indossare le cinture a bandoliera ma non<br />

tanto da piegare le gambe quando sono seduti<br />

appoggiati contro lo schienale, devono usare la<br />

cintura a tre punti di un posto posteriore.<br />

• Assicurarsi che il bambino sia seduto in<br />

posizione perfettamente eretta.<br />

• Il nastro addominale deve essere sistemato<br />

quanto più in basso e quanto più aderente<br />

possibile.<br />

• Controllare periodicamente la sistemazione<br />

della cintura. Infatti, eventuali movimenti<br />

scomposti del bambino possono modificarne<br />

il posizionamento.<br />

• Se la cintura a bandoliera viene a contatto<br />

con il viso o con il collo del bambino, spostare<br />

quest’ultimo verso il centro del veicolo.<br />

Non consentire mai ai bambini di far passare<br />

la cintura sotto le braccia o dietro la schiena.<br />

Ecco alcuni suggerimenti per la scelta e<br />

l’uso di un sistema di ritenuta bambini.<br />

• Prima dell’acquisto accertarsi che sia presente<br />

l’etichetta attestante la sua conformità<br />

alle norme di sicurezza vigenti. Il costruttore<br />

raccomanda anche di verificare praticamente<br />

che il sistema di ritenuta per bambini<br />

prescelto si adatti ai sedili del veicolo in cui<br />

sarà usato prima dell’acquisto.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!