01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISIMPEGNO DI UN VEICOLO<br />

IMPANTANATO<br />

Per disimpegnare un veicolo le cui ruote siano<br />

parzialmente affondate in fango, sabbia o<br />

neve, è spesso sufficiente farlo muovere avanti<br />

e indietro con brevi spostamenti alternati. Sterzare<br />

nei due sensi per liberare le ruote anteriori<br />

da eventuali ostacoli. Quindi spostare avanti e<br />

indietro tra D (drive) (cambio automatico) o 1a<br />

e R (retromarcia) (cambio meccanico).<br />

L’azione di disimpegno è più efficace se si<br />

accelera dolcemente in modo da evitare lo<br />

slittamento delle ruote.<br />

ATTENZIONE!<br />

Forti accelerazioni con conseguente elevato<br />

numero di giri a vuoto delle ruote possono<br />

provocare il surriscaldamento e il danneggiamento<br />

del cambio. Lasciar girare il motore al<br />

minimo con la leva del cambio in N (folle) per<br />

almeno un minuto ogni cinque cicli della procedura<br />

di movimento alternato. Questo accorgimento<br />

limita il surriscaldamento e riduce il<br />

rischio di danni al cambio in caso di prolungati<br />

tentativi di disimpegno del veicolo.<br />

NOTA:<br />

Se il veicolo è dotato di sistema antislittamento<br />

o del programma elettronico di stabilità<br />

(ESC), disinserire il sistema prima di<br />

tentare di fare oscillare il veicolo.<br />

ATTENZIONE!<br />

• Quando si fa oscillare un veicolo bloccato<br />

mediante continuo passaggio da D<br />

(drive)/1a a R (retromarcia), non far girare<br />

le ruote a velocità superiori a 24 km/h (15<br />

miglia/h) per evitare il danneggiamento<br />

della trasmissione.<br />

• Forti accelerazioni con conseguente elevato<br />

numero di giri a vuoto delle ruote<br />

possono provocare il surriscaldamento e il<br />

danneggiamento del cambio. Anche i pneumatici<br />

possono soffrirne. Evitare quindi accelerazioni<br />

superiori a 48 km/h (30<br />

miglia/h) a marcia inserita (senza cambio<br />

marce).<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!