01.10.2013 Views

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

Cherokee - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTA:<br />

In caso di ribaltamento del veicolo, i pretensionatori<br />

e/o gli airbag SABIC ubicati su<br />

entrambi i lati del veicolo potrebbero attivarsi.<br />

NOTA:<br />

Non modificare o sostituire mai alcun componente<br />

del sistema di sicurezza integrativo<br />

(SRS) o alcun componente o elemento di<br />

fissaggio riconducibile a quest’ultimo con<br />

ricambi diversi da quelli approvati da<br />

Chrysler Group LLC/Mopar.<br />

Sistema risposta ottimizzata in caso di<br />

incidente<br />

Nel caso di un urto che provochi il gonfiaggio<br />

degli airbag, se la rete di comunicazione e<br />

l’alimentazione restano intatte, a seconda del<br />

tipo di evento l’ORC determina se il Sistema<br />

risposta ottimizzata in caso di incidente deve<br />

eseguire le seguenti funzioni:<br />

• Esclusione dell’alimentazione carburante<br />

per il motore.<br />

42<br />

• Accensione delle luci di emergenza finché la<br />

batteria è carica o la chiave di accensione è<br />

disinserita.<br />

• Attivazione dell’illuminazione interna che rimane<br />

attiva fin quando la batteria è carica o<br />

la chiave di accensione viene tolta.<br />

• Apertura automatica delle porte.<br />

Conseguenze del gonfiaggio degli airbag<br />

Gli airbag anteriori avanzati sono progettati per<br />

sgonfiarsi subito dopo il gonfiaggio.<br />

NOTA:<br />

Gli airbag anteriori e/o laterali non si attivano<br />

in tutti gli urti. Il che non significa che<br />

il sistema sia difettoso.<br />

Il gonfiaggio degli airbag in caso di incidente<br />

può avere le seguenti conseguenze.<br />

• Il nylon con cui è costruito l’airbag può<br />

causare abrasioni e/o arrossamenti della<br />

pelle agli occupanti dei posti anteriori. Le<br />

abrasioni sono simili alle ustioni dovute all’attrito<br />

di una fune o del tappeto da palestra.<br />

Non sono comunque assolutamente provocate<br />

da contatto con sostanze chimiche. In<br />

genere non sono permanenti e regrediscono<br />

rapidamente. Qualora tuttavia non regrediscano<br />

in modo significativo nel giro di pochi<br />

giorni, o qualora si formino vesciche, è opportuno<br />

consultare immediatamente un medico.<br />

• Con lo sgonfiaggio degli airbag possono<br />

comparire particelle simili a fumo. Si tratta di<br />

un normale sottoprodotto del processo che<br />

ha generato il gas atossico usato per il<br />

gonfiaggio. Queste particelle in sospensione<br />

possono provocare l’irritazione della pelle,<br />

degli occhi, del naso o della gola. In caso di<br />

irritazione della pelle o degli occhi lavare la<br />

parte interessata con acqua fresca. Per l’irritazione<br />

del naso o della gola sarà sufficiente<br />

uscire all’aperto e respirare aria fresca.<br />

Se le irritazioni persistono consultare un<br />

medico. Qualora queste particelle si depositino<br />

sugli indumenti, eliminarle attenendosi<br />

alle istruzioni di pulizia fornite dal fabbricante.<br />

Non proseguire la marcia dopo il gonfiaggio<br />

degli airbag. Infatti, in caso di eventuale ulteriore<br />

collisione, gli airbag non potranno più<br />

garantire alcuna protezione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!