31.03.2014 Views

Sound Processor

Sound Processor

Sound Processor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Proel <strong>Sound</strong> <strong>Processor</strong>s User Manual<br />

Edit A <br />

Volume + 2.0 dB<br />

Edit A <br />

Volume +2.0 dB<br />

Edit B <br />

Volume +2.0 dB<br />

Edit B <br />

Volume +2.0 dB<br />

Dopo aver selezionato la voce desiderata e premuto il tasto enter (es. Low band Compressor A, la<br />

gestione delll'edit per i restanti compressori è identica)<br />

Edit A LBand Comp<br />

<br />

sarà possibile editare il parametro threshold (ovvero la soglia di segnale dopo la quale entra in<br />

funzione il compressore - da 0 fino a -29dB a steps di 1dB) utilizzando la manopola variation.<br />

Per i possibili valori: Rif.to TABELLA 1<br />

Edit A LBand Comp<br />

<br />

utilizzare il selettore “” per variare (tramite manopola variation) il valore del rapporto di<br />

compressione (il primo numero è riferito all'ingresso, il secondo è riferito all'uscita pertanto il<br />

significato è “quante volte l'ingresso viene compresso rispetto all'uscita”). Per i possibili valori:<br />

Rif.to TABELLA 2<br />

Utilizzare il selettore “” per cambiare parametro<br />

Edit A LBand Comp<br />

<br />

utilizzare la manopola variation per variare il valore del release-time (tempo di rilascio della<br />

compressione). Per i possibili valori: rif.to TABELLA 3<br />

Utilizzare il selettore “” per cambiare parametro<br />

Edit A LBand Comp<br />

<br />

utilizzare la manopola variation per variare il valore del tempo di attacco della compressione.<br />

Per i valori disponibili: rif.to TABELLA 4<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!