31.03.2014 Views

Sound Processor

Sound Processor

Sound Processor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Proel <strong>Sound</strong> <strong>Processor</strong>s User Manual<br />

Tramite il selettore “” è possibile selezionare le centinaia, decine, unità e decimali. La selezione<br />

è resa visibile tramite il lampeggio della cifra selezionata. Tramite manopola variation è possibile<br />

variare il valore.<br />

Mute<br />

Tramite questa funzione è possibile inserire o disinserire il mute sul canale selezionato.<br />

A Channel<br />

< Mute = OFF ><br />

PROGRAMMAZIONE DELL’UNITA’ VIA MIDI<br />

Per la programmazione via midi del vostro digicurve, è necessario ricorrere ad un programma di sequencing (su<br />

piattaforma PC o Mac).<br />

Essa offre la possibilità di automatizzare il cambio di un preset o di un parametro dei filtri di equalizzazione ad esso<br />

collegata in un determinato punto della vostra esecuzione, inserendo i messaggi di “program change” e “control<br />

change” (di seguito analizzati) all’interno di una sequenza midi.<br />

La sintassi da utilizzare per il solo cambio del preset è la seguente:<br />

Program Change<br />

N (per i preset di fabbrica) =<br />

N (per i preset user)= <br />

N<br />

Dove “N” è il valore da impostare per selezionare il corrispondente preset.<br />

Per poter variare un parametro specifico di un compressore relativo ad un singolo canale di uno specifico preset è<br />

necessario prima specificare quale compressore di quale canale modificare, quindi la sintassi è la seguente:<br />

1)Program Change<br />

N<br />

N (scelta del preset) = <br />

2)Control Change 0 (bank select) Val.<br />

Val. (scelta dei compressori relative ai singoli canali)= <br />

0: channel A<br />

1: channel B<br />

2: channel A+B<br />

3)Control Change N Val.<br />

N (scelta del parametro da modificare)=<br />

14: Tipo di EQ Val.=(0=Parametrico, 1=Grafico)<br />

16: Num.Filtro Val.=(0…14)<br />

17: Ampiezza del filtro selezionato Val.=(vedi tabella 1)<br />

18: Frequenza del filtro selezionato Val.=(vedi tabella 2)<br />

19: Q del filtro selezionato Val.=(Vedi tabella 3)<br />

20: Freq. Passa Alto Val.=(vedi tabella 2)<br />

21: Atten. Filtro. Passa Alto Val.=(0=bypass, 1= -6dB/Ottava, 2= -12dB/Ottava)<br />

22: Freq. Passa Basso Val.=(Vedi Tabella 2)<br />

23: Atten. Filtro. Passa Basso Val.=( 0=bypass, 1= -6dB/Ottava, 2= -12dB/Ottava)<br />

24: Delay Val.=(vedi Tabella 4)<br />

25: Delay Fine Val.=(da 0 a 1 ms, step 21us; =0-47)<br />

26: Mute/un mute Val.=(0=Mute, 1=un mute)<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!