31.03.2014 Views

Sound Processor

Sound Processor

Sound Processor

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Proel <strong>Sound</strong> <strong>Processor</strong>s User Manual<br />

Utilizzare il selettore “” per cambiare parametro<br />

Edit A+B Out Comp<br />

<br />

utilizzare la manopola variation per variare il valore del release-time (tempo di rilascio della<br />

compressione).Per i valori possibili: rif.to TABELLA 3<br />

Utilizzare il selettore “” per cambiare parametro<br />

Edit A+B Out Comp<br />

<br />

utilizzare la manopola variation per variare il valore dell'attack-time (tempo di attacco della<br />

compressione).Per i valori possibili: rif.to TABELLA 7<br />

Ruotando ulteriormente il selettore “” si ritorna al parametro threshold.<br />

Per uscire dal sotto-menu utilizzare il tasto quit.<br />

Edit A+B Output Volume<br />

Tramite questi sotto-menu è possibile editare il volume del compressore d'uscita.<br />

Edit A+B Out Comp<br />

< Volume +12.0dB ><br />

utilizzare l'encoder var per variare il volume (-/+ 12 dB a step di 0.5dB)<br />

Per i Valori possibili: Rif.to TABELLA 5<br />

PROGRAMMAZIONE DELL’UNITA’ VIA MIDI<br />

Per la programmazione via midi del vostro dualcomp, è necessario ricorrere ad un programma di sequencing (su<br />

piattaforma PC o Mac).<br />

Essa offre la possibilità di automatizzare il cambio di un preset o di un parametro della compressione ad esso<br />

collegata in un determinato punto della vostra esecuzione, inserendo i messaggi di “program change” e “control<br />

change” (di seguito analizzati) all’interno di una sequenza midi.<br />

La sintassi da utilizzare per il solo cambio del preset è la seguente:<br />

Program Change<br />

N (per i preset di fabbrica) =<br />

N (per i preset user)= <br />

N<br />

Dove “N” è il valore da impostare per selezionare il corrispondente preset.<br />

Per poter variare un parametro specifico di un compressore relativo ad un singolo canale di uno specifico preset è<br />

necessario prima specificare quale compressore di quale canale modificare, quindi la sintassi è la seguente:<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!