31.03.2014 Views

Sound Processor

Sound Processor

Sound Processor

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Proel <strong>Sound</strong> <strong>Processor</strong>s User Manual<br />

Esempi di collegamento e settaggio (digicurve, predator, dualcomp)<br />

I dispositivi sopraccitati sono stati progettati con l’intento di essere utilizzati come processori per mixer. Pertanto il<br />

collegamento consigliato è il seguente:<br />

Cavo<br />

Insert<br />

MANDATA DA MIXER<br />

RITORNO DA EFFETTO<br />

INSERT CANALE<br />

fig.1<br />

MIXER<br />

PROCESSORE<br />

N.b.: è possibile collegare un ulteriore cavo insert al canale 2 (o qualsiasi altro canale) del mixer, tramite l’ingresso<br />

e l’uscita “B” del predator, utilizzando così l’effetto su due canali del vs. mixer contemporaneamente. La soluzione,<br />

tuttavia, può provocare un rallentamento del processamento sonoro e del software, in quanto 2 canali si<br />

attiveranno contemporaneamente.<br />

E’ possibile collegare (a seconda delle capacità del vostro mixer)l’effetto ad un insert sub gruppo (ad esempio<br />

indirizzando tutte le parti vocali su un subgruppo) del vostro mixer. Per un sistema di monitor da palco ad un insert<br />

di un’uscita ausiliaria.<br />

E’ altresì possibile, il collegamento dell’equalizzatore digicurve sul main insert del mixer o in cascata tra il mixer e<br />

l’impianto di amplificazione.<br />

Il collegamento sopra descritto è invece possibile, ma sconsigliato nel caso dei processori Predator e dualcomp. In<br />

questo caso, infatti, i filtri verranno applicati a tutti i segnali, anche quelli musicali, snaturando l’ascolto finale.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!