07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA<br />

QUANDO SANIFICARE DIVENTA UNA NECESSITÀ<br />

ANCHE IN AMBITO PROFESSIONALE<br />

Disponibile in Italia il nuovo sanificatore SHU con tecnologia IoT, dispositivo che consente di sanificare l’aria indoor in<br />

modo pratico e sicuro contribuendo all’eliminazione di virus, batteri e muffe negli ambienti.<br />

Pureairion ha introdotto in Italia il suo nuovo dispositivo di<br />

sanificazione dell’aria e delle superfici con tecnologia<br />

EHG (electrons and holes generator) dotato di modulo<br />

IoT.<br />

La tecnologia wireless utilizzata è quella di Astrel, leader nel<br />

settore della domotica, che consente la ricezione di parametri<br />

sulla purezza dell’aria e sulla sicurezza dell’ambiente.<br />

In questo periodo di pandemia, molte aziende si sono rivolte<br />

al mercato, con dubbi risultati, cercando di produrre<br />

dispositivi più o meno efficienti per combattere i microrganismi<br />

che minano la nostra salute negli ambienti domestici,<br />

sul posto di lavoro e nei locali pubblici.<br />

L’offerta per il consumatore è talmente vasta che è difficile<br />

fare una corretta valutazione basata sulle caratteristiche e<br />

non unicamente sul prezzo.<br />

Pureairion ha un background alle spalle fatto di anni di<br />

ricerca sulla sanificazione in ambito professionale<br />

grazie alla quale può dare soluzioni realmente efficaci anche<br />

al consumatore privato.<br />

“Le prove che siamo riusciti a superare in ambito industriale<br />

e commerciale ci hanno dato il know-how per risolvere<br />

facilmente ed efficacemente problemi di sanificazione domestica.”<br />

Afferma Bruno Spoladore, CEO di Pureairion.<br />

“Abbiamo contribuito ad eliminare muffe e batteri nei caseifici<br />

più importanti d’Italia e abbiamo avuto ottimi risultati<br />

anche in ambito ortofrutticolo aumentando la shelf-life dei<br />

prodotti freschi. In un settore,<br />

come quello food, nel<br />

quale la sicurezza microbiologica<br />

è fondamentale, un<br />

prodotto che non presenta<br />

le caratteristiche richieste<br />

dal mercato, viene immediatamente<br />

scartato con<br />

un conseguente enorme<br />

danno economico per produttori<br />

e distributori. Per citare<br />

un esempio, mediante<br />

la nostra tecnologia siamo<br />

riusciti a raggiungere risultati eccezionali aumentando<br />

la conservabilità di alcuni frutti da 20 a 90 giorni.<br />

Spesso si pensa che i virus siano tra i microrganismi più<br />

difficili da debellare ma non è così. Seppur vero che questi<br />

possono essere molto pericolosi per la salute, la loro resistenza<br />

è inferiore ai batteri ma soprattutto alle muffe che<br />

affrontiamo in ambito alimentare. Per questo le nostre tecnologie<br />

sono straordinariamente efficienti.<br />

Con la tecnologia wireless all’interno di SHU possiamo<br />

monitorare costantemente l’attività del dispositivo e attuare<br />

modifiche correttive quando l’ambiente lo renda necessario.”<br />

La serie Pro di SHU è nata proprio per adattare la potenza<br />

di sanificazione ai parametri rilevati e alle caratteristiche<br />

dell’ambiente permettendo di trovare soluzioni reali ai problemi<br />

dei clienti.<br />

L’innovazione di questi prodotti, sta nella customizzazione<br />

mediante l’associazione di moduli in parallelo grazie ai quali<br />

si raggiungono potenze di sanificazione mai viste prima,<br />

fino a 120.000 metri cubi, posizionando Pureairion al primo<br />

posto al mondo in termini di volumi di sanificazione.<br />

Pureairion, tramite la proprietà, nella persona di Bruno Spoladore,<br />

la direzione scientifica del prof. Giovanni Mastrovito<br />

e la direzione commerciale, nella persone di Romeo<br />

Moretto ed Andrea Fiesoli, sta dando vita ad un piccolo<br />

miracolo italiano che si sta realizzando e concretizzando,<br />

nel migliorare la qualità dell’aria che respiriamo in ogni ambiente,<br />

sia pubblico che privato.<br />

Pureairion non si ferma e continua la sua ricerca e a breve<br />

introdurrà sul mercato nuove tecnologie e soluzioni rivoluzionarie<br />

nell’ambito della sanificazione.<br />

www.pureairion.com info@pureairion.com<br />

via Chiesa 61/2 30039 Stra (VE)<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!