07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

un’integrazione al servizio sanitario<br />

territoriale per la gestione delle<br />

emergenze, in caso di utilizzo come<br />

Posto medico avanzato.<br />

Progettato per offrire un livello di<br />

assistenza che arriva fino alla terapia<br />

intensiva, il convoglio medico<br />

comprende due locomotive per velocizzare<br />

le fasi di avvio e otto carrozze.<br />

Tre di queste sono attrezzate<br />

per accogliere i pazienti e prevedono<br />

in tutto 21 postazioni equipaggiate<br />

con altrettanti ventilatori polmonari<br />

e sofisticate strumentazioni<br />

mediche tra cui un ecografo, due<br />

emogasanalizzatori e 21 fra monitor,<br />

aspiratori e altre attrezzature. I<br />

convogli sono gestisti da personale<br />

sanitario specializzato, addetti tecnico-logistici<br />

e di direzione per un<br />

massimo di 45 operatori. Altre due<br />

carrozze sono necessarie per il funzionamento<br />

delle apparecchiature<br />

medicali e, in particolare, per ospitare<br />

i gruppi elettrogeni capaci di<br />

alimentare in modo indipendente<br />

gli strumenti in dotazione. Quelle<br />

che rimangono sono a disposizione<br />

per il riposo del personale, il coordinamento<br />

tecnico-sanitario e il<br />

magazzino per il trasporto dei farmaci.<br />

Insomma, un vero e proprio<br />

ospedale su rotaia sempre pronto a<br />

intervenire.<br />

HUB FERROVIARIO PER I VACCINI<br />

Ventuno postazioni, due dedicate<br />

Una delle 21 postazioni equipaggiate per i pazienti all’interno del treno sanitario<br />

alle persone con disabilità, sono disponibili<br />

anche nel primo hub ferro-<br />

acqua, elettricità e pulizie, per un’in-<br />

compresi servizi igienici, fornitura di<br />

viario per i vaccini contro il Covid-19 stallazione in tempi record. A pieno<br />

allestito a Roma Termini. Quasi duemila<br />

metri quadrati nel parcheggio circa 1.500 vaccinazioni al giorno.<br />

regime qui si prevede di effettuare<br />

in piazza dei Cinquecento ospitano Infine, sempre nell’ottica del rilancio,<br />

il Gruppo sta attivando una<br />

tre giganti tende mobili della Croce<br />

rossa italiana destinate alle operazioni<br />

di accettazione, anamnesi, dono un test per personale e pas-<br />

serie di treni Covid-free che preve-<br />

vaccinazione e attesa post vaccino. seggeri prima di salire a bordo. Il<br />

Si aggiungono un presidio sanitario primo è partito ad aprile sulla tratta<br />

attivo e un’ambulanza sempre presentegamenti<br />

con le città d’arte, Firenze,<br />

Roma-Milano. Seguiranno i colle-<br />

FS Italiane ha messo a disposizione<br />

l’area, di proprietà di FS Sistemi ranno, in estate, le principali desti-<br />

Venezia e Napoli, a cui si aggiunge-<br />

Urbani, e con Grandi Stazioni Rail nazioni turistiche del Paese.<br />

ha fornito tutto il supporto logistico, fsitaliane.it<br />

L’hub vaccinale allestito alla stazione di Roma Termini<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!