07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e mi è stato trasmesso fin da piccolo<br />

il rispetto per la natura. Ormai corriamo<br />

sempre, mentre per avere il tempo<br />

giusto dovremmo seguire il ritmo calmo<br />

ed equilibrato delle stagioni.<br />

Anche il progetto con Officinarkitettura<br />

riprende le tue grafiche per i rivestimenti<br />

interni. Un’altra collezione<br />

che guarda all’ambiente.<br />

Partiamo dal fatto che ciò che rende<br />

rare le carte parati è il disegno. Nel mio<br />

caso è sempre realizzato a mano, da<br />

solo o con il mio team. Officinarkitettura<br />

offre tantissime soluzioni nel panorama<br />

del wallcovering, dalla carta da<br />

parati ecologica o in Tnt (tessuto non<br />

tessuto) alle lastre in kerlite decorata<br />

a mano che mantiene invariati i colori<br />

brillanti. Il processo costa un po’ di<br />

più, ma consente diverse soluzioni e<br />

garantisce la tracciabilità dei tessuti e<br />

dei colori, oltre alla certezza di sapere<br />

dove vengono smaltiti.<br />

A cosa pensi quando realizzi i tuoi<br />

wallpaper?<br />

Me li immagino sulle pareti di una casa:<br />

il proprietario è seduto sul divano, un<br />

po’ annoiato o assorto nei suoi pensieri,<br />

e si ritrova le mie stampe davanti<br />

agli occhi. Ecco, vorrei che in quel momento<br />

riuscisse a stupirsi dei piccoli<br />

dettagli.<br />

Per i disegni scelgo sempre fiori dai<br />

colori vivaci da cui fuoriescono diversi<br />

animaletti. Anche la disposizione della<br />

carta non avviene mai in modo standard<br />

per evitare il classico effetto a colonne.<br />

Così non stanca mai: è bellezza<br />

del classico con un tocco moderno.<br />

La capsule collection Twenty21 di Simone Guidarelli per Cuoio di Toscana<br />

Le nuance sono molto forti, dal nero<br />

luminosissimo al giallo, dall’arancio al<br />

rosa. Vorrei che le mie creazioni prescindessero<br />

dal tipo di persona che le<br />

acquista. Spero che siano capaci di innescare<br />

un ricordo, come la casa della<br />

nonna o un bel giardino rimasto nella<br />

memoria.<br />

Cosa dovrebbe fare la moda per rispettare<br />

sempre di più l’ambiente?<br />

Innanzitutto, bisogna capire che non<br />

basta prendere un vecchio vestito<br />

dall’armadio, tagliarlo e dipingerlo a<br />

mano per farlo diventare un capo green.<br />

Bisogna partire dai tessuti e dalla<br />

tracciabilità dei processi. Fino a qualche<br />

anno fa si pensava che il cuoio non fosse<br />

sostenibile, ora invece sappiamo che<br />

una sneaker realizzata con questo materiale<br />

è assolutamente green. Il mondo<br />

della moda dovrebbe studiare un po’ di<br />

più e darsi regole chiare e condivise.<br />

simoneguidarellihome.com<br />

cuoioditoscana.it<br />

officinarkitettura.it<br />

simoneguidarelli<br />

FEDEZ PER SEVEN<br />

Zaini, easy backpack, astucci, quaderni<br />

e anche un diario realizzati con tessuti<br />

di poliestere ricavato da bottiglie in<br />

PET e carta riciclata. È la capsule per<br />

la scuola di Seven ideata da Fedez, in<br />

vendita da giugno <strong>2021</strong>. Un progetto che<br />

punta alla salvaguardia dell’ambiente e<br />

all’educazione dei cittadini, come spiega<br />

il rapper: «Ho voluto realizzare una linea<br />

pulita, minimal e dall’anima urban, in<br />

tendenza con lo stile contemporaneo.<br />

Ma, allo stesso tempo, ho cercato di<br />

sensibilizzare le giovani generazioni a<br />

riflettere sul rapporto con il pianeta, uno<br />

dei temi più urgenti del nostro tempo.<br />

Con Seven sono riuscito a dare una forma<br />

a tutto questo».<br />

seven.eu<br />

© Officinarkitettura<br />

Simone Guidarelli per Officinarkitettura<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!