07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRIMA DI SCENDERE<br />

FUORI LUOGO<br />

di Mario Tozzi<br />

mariotozziofficial mariotozziofficial OfficialTozzi<br />

[Geologo Cnr, conduttore tv e saggista]<br />

ANTICA<br />

Non<br />

MONTERANO<br />

Monterano (RM)<br />

© ValerioMei/AdobeStock<br />

lontano da Roma, il paese<br />

abbandonato di Monterano<br />

si staglia nei pressi<br />

del Lago di Bracciano, residuo del<br />

grande vulcano Sabatino, attivo qui<br />

centinaia di migliaia di anni fa per lungo<br />

tempo. È un paese fantasma quanto<br />

resta del più importante centro abitato<br />

sabatino, patria di famosi capitani<br />

di ventura del XV secolo, prima che<br />

la città di Bracciano ne spodestasse<br />

l’autorità. Monterano fu definitivamente<br />

abbandonato dopo la distruzione<br />

perpetrata dall’esercito francese nel<br />

1799, ma ha acquistato un fascino particolare<br />

grazie al tempo che si è fermato,<br />

lasciando monumenti, palazzi,<br />

fontane e facciate in piedi in mezzo<br />

alla vegetazione intenta a riappropriarsi<br />

dei luoghi.<br />

Andando alla ricerca di set cinematografici<br />

famosi come Brancaleone alle<br />

crociate e Il marchese del Grillo non<br />

dovrebbe sfuggirci che, in realtà, fu la<br />

malaria negli ultimi decenni del XVIII<br />

secolo a fiaccare questa comunità<br />

e a ricordare agli uomini quanto non<br />

sia saggio colonizzare ogni luogo sfidando<br />

le regole che presiedono alle<br />

epidemie e agli equilibri ambientali. Il<br />

pianeta ci ricorda da tempo che il vaccino<br />

migliore lo abbiamo già in casa,<br />

ed è la tutela del mondo naturale.<br />

IL RITORNO DI SAPIENS<br />

La divulgazione scientifica e ambientale<br />

riprende a partire dal 24 aprile, il sabato<br />

in prima serata su Rai3, con Sapiens - Un<br />

solo pianeta. Un programma che pone<br />

domande sull’uomo, la natura, lo spazio, la<br />

Terra e il futuro dei Sapiens, cercando le<br />

risposte con accurate indagini sul campo.<br />

La scienza diventa un racconto avvincente<br />

e spettacolare grazie alla narrazione di<br />

Mario Tozzi, divulgatore e appassionato<br />

esploratore. Anche Monterano sarà<br />

palcoscenico di una puntata che tirerà<br />

le somme degli aspetti naturalistici della<br />

pandemia.<br />

raiplay.it/programmi/sapiensunsolopianeta<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!