07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’altoatesina Petra Polli, residente in<br />

Germania, che con il progetto The right<br />

to choose riflette sull’impatto ambientale<br />

del processo di tintura dei tessuti,<br />

spesso inquinante perché le acque di<br />

scarico delle industrie non vengono<br />

adeguatamente filtrate.<br />

Così, un video proietta su strisce di<br />

cotone naturale le immagini di un fiume<br />

diventato del colore di moda della<br />

prossima stagione. Lo studio creativo<br />

Ocubo metterà invece in primo piano<br />

la bellezza e la fragilità dei ghiacciai<br />

con l’opera luminosa immersiva<br />

Glacier, mentre The Global Warning del<br />

trentino Stefano Cagol invita a riflettere<br />

sul mosaico di cause ed effetti del<br />

cambiamento climatico. Ancora, l’olandese<br />

Ivo Schoofs propone l’installazione<br />

interattiva Inverse frequency<br />

controllata da una leva che può essere<br />

mossa dai visitatori mostrando possibili<br />

ripercussioni sul clima, e il finlandese<br />

Kari Kola tingerà con le sue luci blu il<br />

Forte di Fortezza e il punto confluenza<br />

tra i fiumi Isarco e Rienza.<br />

Nonostante le 48 fontane di Bressanone,<br />

nel centro di riciclaggio cittadino<br />

vengono smaltite ogni giorno circa<br />

4.300 bottiglie di plastica. Soluzioni?<br />

Speriamo di raggiungere sempre più<br />

persone attraverso campagne di sensibilizzazione,<br />

progetti e festival come<br />

questi. Possiamo rompere le cattive<br />

abitudini solo grazie a una gestione<br />

consapevole e a un’attiva prevenzione<br />

dei rifiuti. Tocca a ognuno di noi fare la<br />

differenza: siamo sani quando lo sono<br />

anche la natura e l’ambiente.<br />

Quali progetti sostenibili avete intenzione<br />

di promuovere nel corso<br />

dell’anno?<br />

Il valore della sostenibilità è saldamente<br />

ancorato nella strategia di<br />

Bressanone Turismo e del nostro Comune.<br />

Nel campo della mobilità, consegniamo<br />

gratuitamente agli ospiti<br />

delle strutture ricettive convenzionate<br />

la Brixen Card, che consente di utilizzare<br />

in modo illimitato treni regionali,<br />

autobus urbani ed extraurbani. Inoltre,<br />

favoriamo i prodotti locali e i fornitori<br />

regionali, e dall’estate 2019, abbiamo<br />

lanciato la campagna Refill your bottle<br />

insieme ai gestori delle baite e dei<br />

rifugi del monte Plose, per dire no alla<br />

plastica monouso. Le fontanelle sono<br />

state censite e contrassegnate con la<br />

targa Refill e abbiamo realizzato una<br />

borraccia in acciaio inossidabile, eliminando<br />

anche le bottiglie di plastica<br />

dietro i banconi. Il progetto è stato<br />

esteso poi a tutta la città di Bressanone.<br />

Inoltre, abbiamo misurato la nostra<br />

impronta di CO 2<br />

e lavoreremo per<br />

ridurla, utilizziamo carta ecologica e<br />

prestiamo attenzione alla prevenzione<br />

e alla separazione dei rifiuti, organizzando<br />

per esempio il mercatino di<br />

Natale plastic free. La sostenibilità è<br />

un processo e spesso l’effetto si vede<br />

dopo molti anni, ma è tempo di ripensare<br />

ogni cosa in tal senso.<br />

brixen.org<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!