07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

abbiamo a disposizione perché non<br />

esiste un pianeta B. Vogliamo bene a<br />

questa Terra e dobbiamo preservarla.<br />

Come funziona?<br />

È come un “Frankenstein” che unisce<br />

tecniche di vendita cinesi e conoscenza<br />

delle Nazioni Unite con un’anima italiana.<br />

Ci siamo mossi con l’obiettivo di creare<br />

una maggiore consapevolezza utilizzando<br />

il sistema del gioco a punti, come abbiamo<br />

imparato in Cina. Più azioni compi<br />

e più ottieni punti che si tradurranno in<br />

buone pratiche per la Terra.<br />

Spiegaci meglio…<br />

AWorld sfida la community a entrare in<br />

azione per raggiungere alcuni obiettivi,<br />

per esempio risparmiare in due mesi<br />

200 tonnellate di CO 2<br />

. Per ogni target<br />

raggiunto un partner mette in palio un<br />

premio destinato alla Terra, come la<br />

piantumazione di alberi, l’acquisto di un<br />

pozzo o di boe che raccolgono la plastica<br />

in mare.<br />

Peccato che una vita sostenibile sia<br />

spesso vista come una vita di rinunce.<br />

È vero. Vogliamo far capire che basta<br />

veramente poco per generare un impatto<br />

positivo. Una doccia che dura cinque<br />

minuti anziché dieci fa risparmiare<br />

47 litri d’acqua. Non bisogna per forza<br />

smettere di mangiare carne, ma provare<br />

a fare un pasto vegetariano una volta<br />

a settimana. Il punto vincente sono le<br />

piccole azioni compiute dalla collettività.<br />

Anche nei trasporti dobbiamo fare<br />

scelte green.<br />

Tra le buone azioni c’è quella di prendere<br />

il treno e non l’aereo. Per noi il viaggio<br />

Milano-Roma si fa solo così, è diventato<br />

uno stile di vita. Il treno è il trasporto del<br />

futuro, magari da affiancare a un veicolo<br />

elettrico o un monopattino per raggiungere<br />

la stazione da casa e viceversa.<br />

Aziende e governi stanno facendo abbastanza?<br />

Sono convinto che questa sensibilizzazione<br />

parta dal basso per andare verso<br />

l’alto. Molte persone, soprattutto i giovani,<br />

nelle loro azioni quotidiane sono<br />

molto attente al risvolto ambientale.<br />

Un libro che ti ha ispirato?<br />

La nazione delle piante di Stefano Mancuso,<br />

pubblicato da Laterza. Mi ha fatto<br />

capire l’importanza di alberi, erba e foglie<br />

e la loro trasformazione avvenuta in<br />

milioni di anni. Ho scoperto che il nostro<br />

pianeta è in vita grazie a pochi elementi<br />

fondamentali: il sole e le piante che<br />

ogni giorno fanno il miracolo di trasformare<br />

l’anidride carbonica in ossigeno.<br />

Come vedi il futuro?<br />

Viviamo in un mondo dove un albero,<br />

dal punto di vista finanziario, vale più<br />

da morto che da vivo. Lo stesso accade<br />

per un elefante: sono più preziose<br />

le sue zanne che la sua salute. Fino a<br />

quando l’economia ragionerà così e<br />

non ci saranno regole precise per la<br />

salvaguardia del pianeta, lasceremo un<br />

mondo peggiore alle prossime generazioni.<br />

aworld.org<br />

aworld.actnow<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!