07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IN VIAGGIO CON<br />

stanza tra le scoperte scientifiche e<br />

la vivibilità e sostenibilità dei territori:<br />

questo è un compito della politica,<br />

che dovrebbe aiutare la popolazione<br />

a conoscere e comprendere ciò che<br />

viene fatto per il bene comune. Servono<br />

cultura del territorio e addestramento<br />

all’applicazione dei protocolli<br />

di sicurezza.<br />

Conoscere per proteggere, quindi.<br />

Il mio gruppo di ricerca in Sismologia<br />

all’Università di Napoli sta lavorando<br />

con il settore ponti e infrastrutture<br />

di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sulla<br />

possibilità di utilizzare sistemi capaci<br />

di individuare in anticipo onde sismiche<br />

che potrebbero avere impatto<br />

sulla rete ferroviaria, così da adottare<br />

tutte le misure di sicurezza necessarie.<br />

Un progetto di altissima innovazione,<br />

unico a livello europeo. Dopo due<br />

anni di lavoro siamo giunti alla fase<br />

sperimentale, abbiamo lasciato la<br />

piramide di cristallo del laboratorio e<br />

siamo usciti sul campo con un obiettivo<br />

importante e delicato: proteggere<br />

la vita di migliaia di viaggiatori.<br />

Ti piace viaggiare in treno?<br />

Moltissimo, perché mi infonde un<br />

senso di serenità e tranquillità che<br />

con altri mezzi di trasporto non provo.<br />

Sulla mia tratta più frequente, Napoli-Roma,<br />

mi dedico a ciò che ho lasciato<br />

indietro, sfruttando quel tempo<br />

guadagnato che il treno mi regala.<br />

Abbiamo sufficiente rispetto della<br />

Terra?<br />

Le attività umane impattano sulla<br />

natura, è nostra responsabilità comprenderne<br />

rischi e benefici. Lo sfruttamento<br />

indiscriminato delle risorse<br />

che condividono qualcosa e poi colleghi.<br />

Innanzitutto, possediamo il misterioso<br />

sodalizio del calcio: il Napoli<br />

ci accomuna a tutti i livelli, senza distinzione<br />

alcuna. Poi mi piace il cibo,<br />

il mare e soprattutto il modo in cui si<br />

pone la gente di questa città. Oltre<br />

alla nostra grande apertura nei confronti<br />

di tutti.<br />

Ripensando a quando eri bambino,<br />

qual è il profumo della tua infanzia?<br />

Quello della campagna nel beneventano,<br />

con i miei nonni e i miei zii agricoltori,<br />

apicultori e vignaioli, durante i<br />

momenti gioiosi della vendemmia e<br />

della pigiatura. I profumi della terra<br />

Il professor Aldo Zollo in laboratorio sono quelli che ho portato con me.<br />

Anche tuo fratello Massimo Zollo è<br />

porterà problemi in futuro. Trovo che uno scienziato, professore all’Università<br />

Federico II, uno dei massimi<br />

la cultura ambientale sia troppo poco<br />

diffusa: la classe politica dovrebbe esperti nella ricerca sulle malattie<br />

avere maggior visione e volontà di genetiche. Dna di famiglia?<br />

investire in azioni di mitigazione ambientale<br />

a lungo termine. Forse sono ria a supportare il talento, affrontare le<br />

Ci accomuna la caparbietà, necessa-<br />

investimenti poco “elettorali”, ma vedo sfide più difficili e accettare le sconfitte<br />

per arrivare ai massimi obiettivi.<br />

segnali positivi da parte della popolazione<br />

riguardo al risparmio energetico Anche perché sono carriere che pretendono<br />

grandi sacrifici, non si smette<br />

e alla raccolta differenziata dei rifiuti.<br />

Percepisci nei tuoi studenti un interesse<br />

che va oltre la moda di essere narsi.<br />

mai di studiare, approfondire, aggior-<br />

green?<br />

E i tuoi figli?<br />

Sì, nei giovani vedo una profondità Margaux si è da poco laureata in Ingegneria<br />

chimica, Simon gioca a basket<br />

che invece manca alle persone più<br />

adulte. Come l’estrema attenzione a livello professionistico.<br />

alla vita sana, che dimostrano anche Come si dice, hanno seguito le orme<br />

i miei due figli ventenni.<br />

del padre.<br />

Com’è fare lo scienziato a Napoli? Passioni di famiglia.<br />

Il lavoro è più piacevole perché prima<br />

di tutto siamo un gruppo di persone aldozollo<br />

Il giornalista Andrea Radic con Aldo Zollo alla stazione di Napoli Centrale<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!