07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prodotti realizzati grazie al riciclo<br />

degli imballaggi in plastica<br />

«Corepla promuove<br />

nuove soluzioni aiutando<br />

chi progetta imballi a<br />

fare scelte sostenibili:<br />

più che di plastic free, ci<br />

piace parlare di plastic<br />

free nell’ambiente»<br />

riconoscendo loro un corrispettivo<br />

e assicura il corretto avvio del processo,<br />

facendosi carico dell’invio del<br />

materiale raccolto alle imprese che<br />

se ne occuperanno. Supporta inoltre<br />

le istituzioni, fornendo strumenti di informazione<br />

ed educazione ai cittadini<br />

per poter migliorare e massimizzare<br />

le possibilità di riciclo.<br />

«Nel 2019, dei 2.083.880 di tonnellate<br />

di imballaggi in plastica immessi sul<br />

mercato in Italia ne abbiamo recuperati<br />

ben 1.917.614, ovvero il 92%. Di<br />

questi, il 43% è stato avviato a riciclo<br />

e il 49% a recupero energetico, contro<br />

solo un 8% impossibile da riconvertire»,<br />

specifica Quagliuolo. Sono 7.345 i<br />

Comuni che hanno avviato il servizio<br />

di raccolta con Corepla, posizionando<br />

l’Italia tra i primi Paesi d’Europa nel riciclo<br />

degli imballaggi in plastica.<br />

Presidente, quali sono i vostri obiettivi?<br />

Mantenere i risultati raggiunti e massimizzare<br />

la valorizzazione dei rifiuti<br />

raccolti, evitando la dispersione degli<br />

imballaggi nell’ambiente. Proseguiremo<br />

poi a sensibilizzare tutti gli attori<br />

coinvolti nel processo e a sviluppare<br />

nuove tecnologie per vincere la sfida<br />

dell’economia circolare. In questo<br />

modo, nonostante le difficoltà legate<br />

alla carenza degli impianti italiani, potremo<br />

contribuire al raggiungimento<br />

degli obiettivi che l’Unione europea<br />

pone per il 2025.<br />

Il vero problema è la dispersione degli<br />

imballaggi nell’ambiente o il materiale<br />

di cui sono composti?<br />

È la loro non corretta gestione. Nessun<br />

tipo di imballaggio si degrada da<br />

solo: è indispensabile che tutti vengano<br />

avviati in impianti in grado di<br />

valorizzarli. Corepla promuove nuove<br />

soluzioni aiutando chi progetta imballaggi<br />

a compiere scelte sostenibili: più<br />

che di plastic free, ci piace parlare di<br />

plastic free nell’ambiente. La soluzio-<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!