07.04.2021 Views

LF_Aprile_2021_WEB5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EARTH DAY<br />

© JooRoberto/Adobestock<br />

Il Santuario di san Damiano ad Assisi (PG)<br />

Cristo sembrò invitarlo dal crocifisso<br />

a «riparare la sua casa in rovina».<br />

Lungo il suo cammino in missione<br />

di povertà, Francesco si fermò anche<br />

a Gubbio. È commovente l’incontro<br />

con il lupo che il Santo riuscì<br />

ad ammansire tanto da portarlo a<br />

poggiare il muso sul suo ginocchio.<br />

Il prodigio, dovuto a doti straordinarie<br />

di sintonia con le creature del<br />

pianeta, avvenne nella zona dove<br />

è sorta poi la piccola Chiesa di san<br />

Francesco della pace.<br />

NATURA E ANIMALI AL CENTRO<br />

Molto sensibile nei confronti della<br />

natura e dei suoi abitanti era anche<br />

sant’Antonio Abate che, nel III secolo<br />

d.C., visse per 80 anni in solitudine<br />

in Egitto. Considerato il protettore<br />

degli animali, si festeggia il 17<br />

gennaio, nel pieno dell’inverno, per<br />

propiziare l’arrivo della primavera.<br />

Sono tante quel giorno le tradizioni<br />

religiose che si celebrano in tutta<br />

Italia, con protagonisti i piccoli amici<br />

dell’uomo, per l’occasione benedetti<br />

davanti ai luoghi di culto.<br />

Anche il romano san Filippo Neri,<br />

vissuto nel ‘500, non sopportava<br />

che le bestie fossero maltrattate:<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!