20.05.2013 Views

Le collezioni veneziane d'arte e d'antichita dal secolo XIV. ai nostri ...

Le collezioni veneziane d'arte e d'antichita dal secolo XIV. ai nostri ...

Le collezioni veneziane d'arte e d'antichita dal secolo XIV. ai nostri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mondo venisse a depredarla. Ricondotta ad unità almeno este-<br />

riore, chiuse le Alpi agli invasori, assicurate le difese delle<br />

sponde da tutte le armate possibili, potevasi credere che le<br />

depredazioni fossero linite, che la restituzione bastasse.<br />

.Ma entro le i^allerie scavate d<strong>ai</strong> genio di (Irattoni e di<br />

Sommciller, sulle tolde dei vascelli slanciati d<strong>ai</strong> <strong>nostri</strong> stessi<br />

cantieri, vennero nuovi predatori in vesti eleganti. Cf^ll'ammi-<br />

razione nel sentire, col sorriso sui volti ; e le città divenule<br />

alberghi e caserme all' oro straniero nulla seppero negare, e<br />

come ben cantava Knotrio Romano :<br />

.... dietro un.i tomba vitt'io Macchiavcllo<br />

Degli ocelli ammicciiij con un che passò<br />

E Jir sotto voce :<br />

L' Italia non dice m<strong>ai</strong> no.<br />

Son fori fulgenti di doric colonne,<br />

I tah.mi aperti di sua voluttà,<br />

Sul t;ran Campidoglio si scinge la gonna<br />

K nuda sull'urna di Scipio si dà.<br />

ed ahi I non le coso<br />

predate agli altri popoli durante il primato romano sul mon-<br />

do, ma quelle affinate nei borghi accatastati e ripieni di sante<br />

energie dell'epoca dei comuni, quelle cesellate nelle magnifi-<br />

che e gloriose piazze delle sedi regionali patrizie nel fiorire<br />

del rinascimento fra i canti e le feste di un sangue ebbro ma<br />

rigoglioso, quelle perseguite con mano fiacca e senile tra le<br />

fabbriche gesuitiche della Decadenza, cominciarono come gli<br />

idoli di Labano, sotto le vesti delle Racheli ultramontane, a<br />

sparire una per una :<br />

qua<br />

IX<br />

e là ancora quell'istinto di conser-<br />

vazione della bellezza patria, avita, secolare, fece insorgere un<br />

grido di folla furiosa alle porte dei vecchi municipii, dove<br />

mercanteggianvasi tra il [viraxento della legalità, e i solfici cu-<br />

scini dell'irresponsabilità, molte se non tutte quelle cose mira-<br />

bili e sacre ; ed uno spirito acuto e nobile, il Bonghi, quantun-<br />

que talora stridente per 1' abitudine del cachinno giornalistico.<br />

ma sempre onesto e retto, strappò alla inerzia parlamentare<br />

una legge che, dividendo il paese per zone e per circondari,<br />

permetteva chiamare cittadini integri e bene animati a vigilare<br />

sulle antiche rovine, e cosi furono creati gl'ispettorati agli esca-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!