20.05.2013 Views

Le collezioni veneziane d'arte e d'antichita dal secolo XIV. ai nostri ...

Le collezioni veneziane d'arte e d'antichita dal secolo XIV. ai nostri ...

Le collezioni veneziane d'arte e d'antichita dal secolo XIV. ai nostri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CXCVI<br />

432. Ciro Ferri. — Sacra Famiglia e S. Caterina.<br />

449. Zaccare!li. — Animali.<br />

451. Jacopo Marieschi. — Prospettiva<br />

452. Zuccarelli. — Sacra famiglia.<br />

480. Zuccarelli. — Riposo in Egitto.<br />

520. Moiiteme-^\ano. — Venere coronata dagli amori.<br />

527. Ignoto veli, <strong>secolo</strong> XVII. — Ritratto di vecchia.<br />

528. // Brusasorci. — La Trinità.<br />

532. Eredi Caliari. — S Girolamo.<br />

544. Ritratto del patrizio Alvise Molin, del Zitielli.<br />

554. Copia da Tipano. — Venere e Adone.<br />

636. G. A. Cassatia. — Ritratto di Giovanni Corner.<br />

Seguiva l'esempio di quel tanto benemerito, il conte Girolamo<br />

Contarini che donò neir 11 luglio 1838 alla città di Venezia la sua<br />

celebre Pinacoteca ereditata d<strong>ai</strong> suoi maggiori, insieme a 40 opere di<br />

scultura in legno di Andrea Brustolon e a 30 vasi di porcellana della<br />

Cina e del Giappone, colla vista che tali oggetti avessero ad essere<br />

conservati nelT Accademia di Belle Arti a decoro dello Stabilimento<br />

ed a vantaggio degli studiosi.<br />

58. Federico Fiori detto il Barocci. — Festa del Redentore.<br />

Gì. Alessandro Turchi detto l Orbetto. — Gesù all'Orto degli Olivi.<br />

76. Marco Al<strong>ai</strong>-^iale. — La cena in Emaus.<br />

84. Benedetto Diana. — Madonna fra due Santi.<br />

88. Francesco Bissalo. — Cristo morto e due angeli.<br />

92. Bissalo. — Madonna col bambino.<br />

135. Paolo Bril. — TI tempio della Sibilla a Tivoli.<br />

139. Copia da Jacopo Callat. — La fiera della Impruneta.<br />

140. Giovanni Lis. — Donna a cavallo.<br />

141. idem — Il figliuol prodigo che scialacqua le sue ricchezze.<br />

179. Scuola fiamminga <strong>secolo</strong> XVII — Frutti.<br />

195. idem idem — Gesù flagellato.<br />

237. Jacopo Robusti detto il Tintoretto. — Ritratto di Battista<br />

Morosini.<br />

270. Jacopo Tintoretto. — Madonna della Misericordia.<br />

274. Palma il giovane. — Ecce Homo.<br />

298. // Pordenone. — Ritratto di una fedele.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!