29.05.2013 Views

l'editoriale la riflessione la discussione temi e problemi Pedagogia ...

l'editoriale la riflessione la discussione temi e problemi Pedagogia ...

l'editoriale la riflessione la discussione temi e problemi Pedagogia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per una parte essenziale, ciò rimanda ad una ricerca universitaria<br />

suscettibile di dar luogo ad una didattica accademica aperta a questa<br />

prospettiva; per altri versi, investe strutture (come i disciolti Magisteri)<br />

che sono state chiamate nel breve volgere d’una decina d’anni ad un<br />

complesso di trasformazioni radicali le quali, pur condivisibili, non per<br />

questo trovavano le risorse necessarie.<br />

Qualifica accademica e qualifica professionale<br />

Inoltre, <strong>la</strong> strada che conduce alle professioni “di secondo livello” è<br />

sempre stata considerata più lunga e mediata che non quel<strong>la</strong> per le professioni<br />

“di primo livello”. Quanto meno, esse richiedono prove<br />

abilitative che possono presupporre periodi di formazione post <strong>la</strong>uream<br />

e “sul campo”.<br />

Il settore giuridico offre gli esempi migliori per le prime, <strong>la</strong>ddove si<br />

considerino il curriculum di un Avvocato, o <strong>la</strong> carriera del Magistrato; il<br />

settore socio-sanitario i migliori esempi per le seconde.<br />

L’eccezione del<strong>la</strong> Laurea in Scienze del<strong>la</strong> Formazione Primaria si spiega<br />

con <strong>la</strong> storia partico<strong>la</strong>re che <strong>la</strong> formazione di quei docenti ha nel nostro<br />

Paese. Nessun’altra <strong>la</strong>urea (vecchio regime) o LS (nuovo) abilitava od<br />

abilita ad alcunché.<br />

Una semplificazione dell’iter che collega il titolo iniziale all’esercizio<br />

professionale si può avere solo nei casi nei quali il curriculum accademico<br />

contempli una considerevole ed organica attività professionalizzante:<br />

come è per <strong>la</strong> LS46 o per <strong>la</strong> L6.<br />

Questo pone un ulteriore problema: quello di ripensare profondamente<br />

e strutturalmente, con le attività riconducibili al<strong>la</strong> comprensiva<br />

dizione di “tirocinio”, tutte le attività didattiche che sono presenti nei<br />

curricu<strong>la</strong> delle nostre L ed LS.<br />

La ricerca accademica<br />

Molta del<strong>la</strong> ricerca pedagogica accademica è rimasta per decenni informata<br />

ad una dominante sco<strong>la</strong>stica e su alcune fasce d’età.<br />

Un buon segnale dell’evolutività del<strong>la</strong> ricerca, intesa come attitudine<br />

a dar luogo ad una formazione iniziale professionalmente altrimenti<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!