29.05.2013 Views

l'editoriale la riflessione la discussione temi e problemi Pedagogia ...

l'editoriale la riflessione la discussione temi e problemi Pedagogia ...

l'editoriale la riflessione la discussione temi e problemi Pedagogia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lo scaffale<br />

(a cura di) Alessandro Mariani, Elisabetta Nigris e Massimiliano Tarozzi<br />

Bocchi, G. - Ceruti, M., Educazione e globalizzazione, Raffaello Cortina,<br />

Mi<strong>la</strong>no 2004.<br />

Che due studiosi di alto rango, per nul<strong>la</strong> imbrigliati nelle maglie strette<br />

delle discipline accademiche, ma liberi pensatori del<strong>la</strong> complessità come<br />

chiave interpretativa del sapere contemporaneo si occupino di educazione,<br />

è una buona notizia. Ancora migliore il fatto che essi <strong>la</strong> considerino,<br />

l’educazione, una valida chiave interpretativa per leggere i fenomeni<br />

complessi legati al<strong>la</strong> globalizzazione, per fronteggiare le sfide antropologiche<br />

che essa genera, per intervenire sui suoi effetti più deleteri.<br />

Nel primo (“Educare nel tempo del<strong>la</strong> complessità”) dei 5 capitoli che<br />

affrontano altrettante declinazioni che i nuovi scenari globali hanno assunto<br />

nel<strong>la</strong> definizione dei saperi e dei modi di organizzare e gestire <strong>la</strong><br />

conoscenza, si affronta più direttamente il tema dell’educazione e del<strong>la</strong><br />

riorganizzazione delle istituzioni educative.<br />

Formare il cittadino p<strong>la</strong>netario richiede che <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> e l’università<br />

facciano propria quel<strong>la</strong> riforma epistemologica che ha generato nuovi<br />

modi di pensare e di pensare <strong>la</strong> conoscenza. La riforma dell’insegnamento<br />

in un mondo interconnesso è auspicata e proposta in modo intelligente,<br />

rigoroso e sorprendente, al<strong>la</strong> luce degli sviluppi più recenti dell’antropologia,<br />

del<strong>la</strong> genetica, del<strong>la</strong> teoria evoluzionistica, del<strong>la</strong> filosofia<br />

politica. Peccato che manchi solo <strong>la</strong> pedagogia.<br />

M. T.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!