30.05.2013 Views

NELLO SPECCHIO DEL PASSATO - biblioteca galilei trieste

NELLO SPECCHIO DEL PASSATO - biblioteca galilei trieste

NELLO SPECCHIO DEL PASSATO - biblioteca galilei trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

depositato nei libri, riproducibile e comunicabile.<br />

La distinzione tra culture orali e alfabetizzate venne introdotta da<br />

Milman Parry circa sessant'anni fa, negli studi di epica e letteratura. I<br />

suoi discepoli hanno reso esplicita l'importanza della separazione della<br />

lingua scritta dal parlato individuale in vista della costituzione di un<br />

nuovo tipo di verità. Tuttavia le loro intuizioni, nonostante i grandi<br />

sforzi di Walter Ong e Jack Goody, non hanno scalfito il nocciolo della<br />

teoria educativa.<br />

Il riconoscimento della rilevanza della divisione altomedievale<br />

delle parole in ordine alla 'verità' che il pedagogista presuppone non ha<br />

avuto sorte migliore. Solo tale divisione permise di copiare i testi<br />

servendosi della vista e, ciò che è più importante, di verificare l'identità<br />

testuale di due libri, rendendo possibile concepire l'idea di un 'sapere'<br />

assolutamente identico che sussiste, da qualche parte, in due copie<br />

singole. Ma questo, se si prescinde dagli influssi indiretti connessi<br />

all'assimilazione del pensiero di Marshall McLuhané ha condizionato la<br />

teoria educativa ancor meno delle intuizioni di Milman Parry.<br />

Senza l'evoluzione storica di tale sapere sotteso al testo, una figura<br />

come quella di Jan Amos Komenskj (Comenio) sarebbe impensabile: è<br />

questo tipo di verità ciò di cui necessita l'"Homo educandus", la cui<br />

storia comincia con Comenio (1592-1670). Essa inizia solo durante la<br />

sua epoca, per lo meno come progetto e programma: "omnibus, omnia<br />

omnino docendi". L'ideale dell'"Homo educandus" si definisce appunto<br />

mediante il proposito di insegnare tutto a tutti a fondo. Il nuovo tipo<br />

umano è un essere a cui insegnare tutto quello che deve sapere e fare.<br />

La storia dell'educazione e quella dell'"Homo educandus" sono in<br />

palese contrasto tra loro. Lo storico dell'educazione considera il bisogno<br />

di educazione un fatto astorico; per lui è come se, ovunque vi sia cultura<br />

umana, vi sia pure una scorta di conoscenze da trasmettere di<br />

generazione in generazione. Anziché studiare i passi in seguito ai quali<br />

tale bisogno fece la sua comparsa storica, si limita a studiare come esso<br />

sia stato soddisfatto in altre società, in epoche diverse e in forme<br />

differenti.<br />

La storia dell'"Homo educandus" va distinta dalla storia<br />

dell'educazione, ma non si riduce neppure alla storia delle<br />

interpretazioni che le società del passato diedero delle relazioni<br />

educando-educatore, allorché esse venivano riconosciute esplicitamente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!