31.05.2013 Views

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piano aziendale <strong>di</strong> aggiornamento<br />

professionale <strong>per</strong>manente del <strong>per</strong>sonale.<br />

4.3. Tabelle <strong>di</strong>etetiche<br />

- devono essere rispettate le tabelle <strong>di</strong>etetiche<br />

- pre<strong>di</strong>sposizione dei Menù e delle singole<br />

ricette con in<strong>di</strong>cazione calorica e nutrizionale,<br />

e sul<strong>la</strong> base delle seguenti in<strong>di</strong>cazioni<br />

generali:<br />

strutturazione almeno su 4<br />

settimane;stagionalità: autunno-inverno,<br />

primavera-estate;<br />

descrizione analitica delle ricette con<br />

precisazione quantitativa dei singoli<br />

ingre<strong>di</strong>enti;<br />

possibilità <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fiche nel tempo <strong>per</strong><br />

innovazioni motivate e valutate;<br />

adottare il Prontuario <strong>di</strong>etetico alle esigenze<br />

nutrizionali dell’ospite;<br />

- validazione del menù con obbligo <strong>di</strong> verifica<br />

da parte del Servizio Igiene Alimenti e<br />

Nutrizione competente, e <strong>di</strong> attenersi alle<br />

varie prescrizioni, come previsto dal Decreto<br />

Ministeriale 16.10.1998: <strong>Linee</strong> Guida<br />

concernenti l’organizzazione del Servizio<br />

Igiene degli Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.)<br />

nell’ambito del Dipartimento <strong>di</strong> Prevenzione<br />

delle Aziende Sanitarie Locali.<br />

4.4. Servizio<br />

<strong>di</strong>stribuzione ad ogni utente e/o a un loro<br />

parente <strong>di</strong> una copia del menu` adottato;<br />

esposizione del menu` adottato nel refettorio,<br />

con in<strong>di</strong>cazione degli ingre<strong>di</strong>enti e delle<br />

grammature;<br />

mantenimento <strong>per</strong> almeno 72 ore del pasto<br />

campione completo a tem<strong>per</strong>atura 0°C, + 4°C<br />

(centri cottura).<br />

4.5. Preparazione e modalità <strong>di</strong> cottura<br />

Obbligo <strong>di</strong> abbattitore <strong>per</strong> eventuali pietanze<br />

preparate il giorno antecedente:<br />

a) arrosti, bolliti, brasati <strong>di</strong> carne bovina, con<br />

raggiungimento al cuore del prodotto <strong>di</strong> +10°<br />

C entro 2 ore dal termine del<strong>la</strong> cottura e <strong>di</strong><br />

+4°C entro le successive 2 ore;<br />

b) paste al forno (stesse modalità <strong>di</strong> cui sopra);<br />

c) sughi e ragù (stesse modalità <strong>di</strong> cui sopra)<br />

evitare <strong>la</strong> sovracottura <strong>di</strong> minestre, minestroni,<br />

verdure, pasta;<br />

evitare <strong>la</strong> frittura;<br />

evitare <strong>la</strong> soffrittura, da sostituire con <strong>la</strong><br />

semplice tostatura in poca acqua o brodo<br />

vegetale;<br />

cottura delle verdure: preceduta da<br />

accurata mondatura e <strong>la</strong>vaggio in acqua<br />

corrente, evitando l’eccessiva<br />

spezzettatura dei vegetali e contenendo i<br />

40<br />

tempi <strong>di</strong> cottura, utilizzando <strong>di</strong> preferenza<br />

<strong>la</strong> cottura a vapore o al forno;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!