31.05.2013 Views

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carni Avicunicole n c m M<br />

Carica mesofi<strong>la</strong> totale 5 3 3,5 x 10 5 10 7<br />

Coliformi totali 5 2 10 4 10 5<br />

Escherichia Coli 5 2 10 2 10 3<br />

Stafilococchi.coag.positivi 5 3 10 2 10 3<br />

Salmo<strong>nelle</strong> Assenti in 25 gr.<br />

Listeria monocytogenes 5 3 < 10 10 2<br />

Clostri<strong>di</strong> solfito riduttori 5 3 < 10 10 3<br />

n= numero dei campioni prelevati <strong>per</strong> lotto<br />

c= numero max ammesso <strong>di</strong> campioni compresi tra m ed M<br />

m= numero germi considerato accettabile<br />

M= numero germi considerato inaccettabile<br />

I parametri chimici riferiti a residui <strong>di</strong> sostanze<br />

inibenti, contaminanti ambientali e sostanze<br />

ormonali, devono essere ricompresi tra quelli<br />

previsti dal<strong>la</strong> normativa vigente.<br />

IMBALLAGGIO<br />

Il sistema <strong>di</strong> imbal<strong>la</strong>ggio usato nel<strong>la</strong> preparazione<br />

e nel confezionamento dei <strong>di</strong>versi prodotti deve<br />

garantire il mantenimento dei requisiti igienici.<br />

Le sostanze ed i materiali utilizzati allo scopo<br />

devono rispondere a tutte le caratteristiche ed ai<br />

requisiti previsti dal<strong>la</strong> vigente normativa.<br />

ETICHETTATURA<br />

Le seguenti in<strong>di</strong>cazioni, indelebili, facilmente<br />

visibili, chiaramente leggibili, devono essere<br />

riportate <strong>di</strong>rettamente sugli imbal<strong>la</strong>ggi primari<br />

(involucri <strong>per</strong> sotto vuoto) o su una etichetta<br />

inseritavi o appostavi in forma inamovibile:<br />

a) Denominazione del<strong>la</strong> specie dei re<strong>la</strong>tivi tagli e<br />

c<strong>la</strong>sse <strong>di</strong> appartenenza (Rego<strong>la</strong>mento CEE<br />

91/1538);<br />

b) Stato fisico: fresco;<br />

c) " da consumarsi entro" (data <strong>di</strong> scadenza);<br />

e) Il nome o <strong>la</strong> ragione sociale o il marchio<br />

depositato e <strong>la</strong> sede sociale del<br />

produttore/confezionatore;<br />

93<br />

f) La sede dello stabilimento <strong>di</strong><br />

produzione/confezionamento;<br />

g) La riproduzione del bollo sanitario CEE che<br />

identifica il macello ("M") o il <strong>la</strong>boratorio <strong>di</strong><br />

sezionamento ("S") conformemente a quanto<br />

prescritto al Cap.XII dell'Allegato al D.P.R. n.<br />

495/97, sue mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni<br />

(pol<strong>la</strong>me) ed al Cap. III dell'Allegato al DPR n.<br />

559/92, sue mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni<br />

(coniglio);<br />

h) Data <strong>di</strong> confezionamento;<br />

j) Sull'imbal<strong>la</strong>ggio secondario devono essere<br />

fissate o stampate una o più etichette riportanti<br />

le stesse in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> cui sopra ed inoltre il<br />

peso netto;<br />

TRASPORTO<br />

Le carni fresche avicunicole dovranno essere<br />

trasportate conformemente alle <strong>di</strong>sposizioni<br />

vigenti, su automezzi idonei ed autorizzati e<br />

mantenute, <strong>per</strong> tutta <strong>la</strong> durata del trasporto, ad<br />

una tem<strong>per</strong>atura inferiore o uguale a +3°C.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!