31.05.2013 Views

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.3.8. COPPA DI PARMA:<br />

PRODOTTO<br />

Coppa <strong>di</strong> Parma<br />

ASPETTO<br />

Pezzatura del prodotto conferito deve essere <strong>di</strong><br />

peso non inferiore a 1,500 kg<br />

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO<br />

Deve essere preparata con tra<strong>di</strong>zionali tecnologie<br />

a partire dalle masse musco<strong>la</strong>ri in un solo pezzo<br />

situate lungo le vertebre del collo del suino; l'uso<br />

<strong>di</strong> legamenti e <strong>di</strong> parti connettivali esterne non<br />

deve risultare eccessivo.<br />

La forma deve essere cilindrica, non incurvata; gli<br />

apici non devono essere appuntiti.<br />

La maturazione deve risultare uniforme, senza<br />

parti esterne eccessivamente essiccate e con <strong>la</strong><br />

parte interna completamente matura.<br />

La consistenza deve essere soda e uniforme,<br />

senza zone <strong>di</strong> rammollimento.<br />

Il grasso non deve essere giallo ne avere odore o<br />

sapore <strong>di</strong> rancido.<br />

Il prodotto deve risultare sufficientemente<br />

compatto ed adatto ad essere affettato.<br />

97<br />

Il processo <strong>di</strong> stagionatura e maturazione deve<br />

compiersi lentamente e <strong>la</strong> durata non deve essere<br />

inferiore ai tre mesi. Il prodotto oggetto del<strong>la</strong><br />

consegna deve avere un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> stagionatura<br />

non inferiore a 90 gg.<br />

L'umi<strong>di</strong>tà, calco<strong>la</strong>ta sul<strong>la</strong> parte magra, deve<br />

essere del 56/60 %.<br />

Il prodotto deve riportare <strong>di</strong>chiarazione re<strong>la</strong>tiva al<br />

tempo <strong>di</strong> stagionatura.<br />

Non devono risultare ad<strong>di</strong>tivi non consentiti dal<strong>la</strong><br />

legge e i residui presenti non devono su<strong>per</strong>are le<br />

quantità ammesse dal<strong>la</strong> legge, D.M.31 marzo<br />

1965.<br />

Il prodotto oggetto del<strong>la</strong> fornitura deve provenire<br />

da stabilimenti autorizzati e riconosciuti CEE.<br />

Norme <strong>di</strong> riferimento D. Lgs n. 537/92, D.L. n.<br />

109/92<br />

LIMITI MICROBIOLOGICI<br />

Carica batterica totale<br />

105 /g.<br />

Escherichia coli < 50/g.<br />

Stafilococco aureo < 10 2 /g.<br />

Anaerobi solfito/riduttori < 10/g.<br />

Salmonel<strong>la</strong> spp. assenza in 25 g.<br />

Listeria monocytogenes assenza in 25 g

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!