31.05.2013 Views

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Autocertificazione sul n° me<strong>di</strong>o<br />

annuo <strong>di</strong> addetti al<strong>la</strong> produzione<br />

impiegati nel centro <strong>di</strong> cottura<br />

destinato a fornire il servizio in oggetto,<br />

in<strong>di</strong>cando il rapporto tra il n° degli<br />

addetti e il n° dei pasti prodotti/giorno.<br />

(*) In presenza <strong>di</strong> sistema misto, ad esempio<br />

PRIMI PIATTI sistema fresco caldo e<br />

SECONDI PIATTI sistema cook and chill<br />

si privilegia il conteggio previsto <strong>per</strong> il fresco/caldo<br />

Autocertificazione sul n° me<strong>di</strong>o annuo <strong>di</strong><br />

addetti al<strong>la</strong> produzione impiegati nel<br />

centro <strong>di</strong> cottura destinato a fornire il<br />

servizio in oggetto, in<strong>di</strong>cando il rapporto tra il<br />

n° degli addetti e il n° dei pasti prodotti/giorno<br />

La qualifica del <strong>per</strong>sonale e <strong>la</strong><br />

programmazione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong><br />

formazione e/o aggiornamento <strong>per</strong> le varie<br />

funzioni<br />

Descrizione esauriente dei cicli <strong>di</strong><br />

<strong>la</strong>vorazione seguiti ed elenco delle<br />

attrezzature utilizzate nel<strong>la</strong> produzione e<br />

confezionamento dei pasti nel centro <strong>di</strong><br />

cottura (in<strong>di</strong>cazione dei <strong>per</strong>corsi <strong>di</strong>fferenziati,<br />

attrezzature <strong>per</strong> mantenere le tem<strong>per</strong>ature,<br />

abbattitori <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura, ecc.)<br />

Descrizione dei contenitori <strong>per</strong> le varie<br />

pietanze utilizzati <strong>per</strong> il trasporto dei pasti<br />

(compresi quelli <strong>per</strong> i pasti veico<strong>la</strong>ti a<br />

domicilio) e l’in<strong>di</strong>cazione delle loro<br />

caratteristiche <strong>per</strong> il mantenimento del<strong>la</strong><br />

tem<strong>per</strong>atura<br />

Nel caso <strong>di</strong> pasti veico<strong>la</strong>ti a domicilio con<br />

legame a freddo: fornitura <strong>di</strong> idonee<br />

attrezzature <strong>per</strong> riscaldare gli alimenti<br />

71<br />

SISTEMA<br />

FRESCO/CALDO<br />

0 punti= Se 1 addetto<br />

produce più <strong>di</strong> 80 pasti al<br />

giorno<br />

2 punti= Se 1 addetto<br />

produce tra 60 ed 80<br />

pasti al giorno<br />

3 punti= Se 1 addetto<br />

produce meno <strong>di</strong> 60<br />

pasti al giorno<br />

COOK AND CHILL<br />

0 punti= se 1 addetto<br />

produce più <strong>di</strong> 400 pasti<br />

al giorno<br />

2 punti= se 1 addetto<br />

produce tra 300 e 400<br />

pasti al giorno<br />

3 punti= se 1 addetto<br />

produce meno <strong>di</strong> 300<br />

pasti al giorno<br />

Da 0 a 5 punti a <strong>di</strong>screzione del<strong>la</strong> apposita<br />

Commissione.<br />

Sud<strong>di</strong>visione esemplificativa <strong>di</strong> applicazione:<br />

0 punti = rapporto maggiore <strong>di</strong> 1/80 pasti prodotti /<br />

giorno<br />

2 punti = rapporto tra 1/60-1/80 pasti prodotti/giorno<br />

5 punti = rapporto inferiore a 1/60 pasti<br />

prodotti/giorno<br />

Da 0 a 3 punti a <strong>di</strong>screzione del<strong>la</strong> apposita<br />

Commissione.<br />

Sud<strong>di</strong>visione esemplificativa <strong>di</strong> applicazione:<br />

1 punto = presenza <strong>di</strong> almeno un cuoco <strong>di</strong>plomato o<br />

dotato <strong>di</strong> pluries<strong>per</strong>ienza pregressa come cuoco<br />

2 punti = presenza <strong>di</strong> responsabile <strong>di</strong> cucina con<br />

es<strong>per</strong>ienza almeno biennale<br />

3 punti = presenza anche <strong>di</strong> nutrizionisti <strong>di</strong>plomati o<br />

<strong>di</strong> specialisti in scienza dell’alimentazione<br />

Il punteggio va moltiplicato <strong>per</strong> 2 se è presente<br />

uno specifico programma <strong>di</strong> formazione del<br />

<strong>per</strong>sonale<br />

Da 0 a 6 punti a <strong>di</strong>screzione dell'apposita<br />

Commissione, su giu<strong>di</strong>zio delle attrezzature presenti<br />

e sul<strong>la</strong> loro <strong>di</strong>sposizione, sul<strong>la</strong> p<strong>la</strong>nimetria rispetto ai<br />

flussi <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorazione<br />

Da 0 a 6 punti a <strong>di</strong>screzione del<strong>la</strong> apposita<br />

Commissione.<br />

Sud<strong>di</strong>visione esemplificativa <strong>di</strong> applicazione:<br />

0 punti = contenitori passivi (con presenza <strong>di</strong><br />

coibentazione termica e/o camera d’aria)<br />

1 punti = contenitori con iniezione <strong>di</strong> vapore oltre al<strong>la</strong><br />

coibentazione termica<br />

3 punti = contenitori con co<strong>per</strong>chio attivo oltre al<strong>la</strong><br />

coibentazione termica<br />

6 punti = contenitori attivi elettrici o con carrelli<br />

termici<br />

Si: 2 punti<br />

No: 0 punti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!