31.05.2013 Views

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

centrifugazione me<strong>di</strong>ante sottrazione del grasso in eccesso fino al raggiungimento <strong>di</strong> un valore <strong>di</strong> 3.5 +/-0.3<br />

% p/p. Pastorizzazione del <strong>la</strong>tte a 72°C +/- 2°C <strong>per</strong> 16” con prova fosfatasi negativa. Produzione <strong>di</strong> Latte-<br />

Innesto e <strong>di</strong> Siero-Innesto me<strong>di</strong>ante rispettivamente innesto <strong>di</strong> ceppi autoctoni selezionati in <strong>la</strong>tte dell’area<br />

del<strong>la</strong> provincia <strong>di</strong> Belluno termizzato ed in siero <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorazione "Piave D.O.P." e successive fermentazioni<br />

control<strong>la</strong>te.<br />

Immissione del <strong>la</strong>tte in caldaia e/o polivalente, preriscaldamento a 35°C ed aggiunta degli ingre<strong>di</strong>enti e<br />

coa<strong>di</strong>uvanti: eventuale aggiunta LISOZIMA (dose in<strong>di</strong>cata dal<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione); aggiunta LATTEINNESTO<br />

(0.1-0,5 l/hl); aggiunta SIEROINNESTO (0.3-0.7 l/hl); Riscaldamento a 34-36°C; aggiunta PRESAME (min<br />

50% chimosina); Sosta 10-20 minuti; TAGLIO E ROTTURA DELLA CAGLIATA a grano <strong>di</strong> riso; COTTURA<br />

a 44-47 °C e SOSTA-AGITAZIONE <strong>per</strong> un tempo totale <strong>di</strong> 1.5-2 ore; SCARICO/ FORMATURA.<br />

Me<strong>di</strong>ante apposizione <strong>di</strong> anelli marchianti le forme vengono marchiate sullo scalzo con il nome "Piave<br />

D.O.P." secondo le specifiche riportate al capitolo 8 del presente Disciplinare.<br />

Inoltre viene apposto il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> lotto, che deve <strong>per</strong>mettere <strong>di</strong> identificare il giorno, il mese e l’anno <strong>di</strong><br />

produzione. Tale co<strong>di</strong>ce deve essere stampato sullo scalzo o sul piatto inferiore. Tale fase può essere<br />

automatizzata o manuale. Successivamente vi è <strong>la</strong> pressatura e sosta <strong>di</strong> prematurazione. La sa<strong>la</strong>tura<br />

avviene <strong>per</strong> immersione in sa<strong>la</strong>moia <strong>per</strong> min 48 ore. Una volta uscito dal<strong>la</strong> fase <strong>di</strong> sa<strong>la</strong>tura le forme <strong>di</strong><br />

"Piave D.O.P." entrano nel magazzino <strong>di</strong> stagionatura dove vi restano <strong>per</strong> i <strong>per</strong>io<strong>di</strong>. I locali <strong>di</strong> stagionatura<br />

devono garantire gli standards seguenti: tem<strong>per</strong>atura 10-14°C; umi<strong>di</strong>tà 70-90%.<br />

Al termine del<strong>la</strong> stagionatura, vengono effettuate le verifiche finali sul prodotto <strong>per</strong> appurarne <strong>la</strong> conformità<br />

ai requisiti specificati.<br />

Possono essere effettuati eventuali trattamenti in crosta con pimaricina e calcio sorbato, nonché una sosta<br />

nel primo <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> stagionatura a tem<strong>per</strong>ature fra 8 e 10° con umi<strong>di</strong>tà 70-90%.<br />

Nessun altro ad<strong>di</strong>tivo/conservante può essere utilizzato ad esclusione dei 3 citati (lisozima, pimaricina e<br />

calcio sorbato, dei quali gli ultimi due solo in crosta).<br />

Il formaggio in stagionatura può essere strofinato con oli alimentari, secondo i meto<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zionali.<br />

Zona <strong>di</strong> produzione<br />

Il formaggio "Piave D.O.P." è caratterizzato dall’essere ottenuto esclusivamente con <strong>la</strong>tte proveniente da<br />

aziende del<strong>la</strong> Provincia <strong>di</strong> Belluno e caseificato e stagionato in stabilimenti localizzati entro <strong>la</strong> stessa<br />

provincia.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!