31.05.2013 Views

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quanto conformi qualitativamente alle in<strong>di</strong>cazioni<br />

previste dal presente capito<strong>la</strong>to.<br />

La <strong>di</strong>tta è sempre tenuta a fornire, su richiesta<br />

dell’Ente appaltante, i certificati analitici e le bolle<br />

<strong>di</strong> accompagnamento in cui devono essere<br />

in<strong>di</strong>cate le caratteristiche necessarie<br />

all’in<strong>di</strong>viduazione qualitativa e quantitativa delle<br />

derrate alimentari al fine <strong>di</strong> poter determinare <strong>la</strong><br />

conformità del prodotto utilizzato.<br />

La <strong>di</strong>tta deve altresì re<strong>di</strong>gere ed implementare il<br />

piano <strong>di</strong> autocontrollo come previsto dal D.L.gs.<br />

24 maggio 1997, n. 155.<br />

ART. 20 FORMAZIONE DEL PERSONALE<br />

Tutto il <strong>per</strong>sonale a<strong>di</strong>bito al<strong>la</strong> preparazione,<br />

trasporto e <strong>di</strong>stribuzione dei pasti oggetto del<br />

presente capito<strong>la</strong>to deve essere formato<br />

professionalmente ed aggiornato dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta<br />

appaltatrice sui vari aspetti del<strong>la</strong> refezione<br />

collettiva ed in partico<strong>la</strong>re:<br />

- Igiene degli alimenti;<br />

- Merceologia degli alimenti;<br />

- Tecnologia del<strong>la</strong> cottura e conservazione<br />

degli alimenti e loro effetti sul valore<br />

nutrizionale degli alimenti;<br />

- Controllo <strong>di</strong> qualità;<br />

- Aspetti nutrizionali e <strong>di</strong>etetica del<strong>la</strong><br />

ristorazione geriatrica;<br />

- Sicurezza ed antinfortunistica all’interno del<strong>la</strong><br />

struttura;<br />

In questo senso dovrà essere prodotta apposita<br />

<strong>di</strong>chiarazione da parte del<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice.<br />

ART. 21 MODULISTICA<br />

L'ente appaltante potrà utilizzare apposita<br />

modulistica <strong>per</strong> rilevare le qualità <strong>per</strong>cepita<br />

dall'utenza e <strong>per</strong> rilevare <strong>la</strong> qualità del pasto.<br />

ART. 22 AGGIUDICAZIONE<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione verrà realizzata avvalendosi<br />

del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong> un’apposita Commissione,<br />

a favore dell’offerta che si presenterà nel<strong>la</strong> sua<br />

globalità più vantaggiosa, come da bando.<br />

69<br />

In caso <strong>di</strong> offerte uguali si procederà al<strong>la</strong> richiesta<br />

del loro miglioramento alle <strong>di</strong>tte offerenti.<br />

Verranno escluse dal<strong>la</strong> gara tutte quelle offerte<br />

non presentate nel modo e nei termini stabiliti dal<br />

capito<strong>la</strong>to e dal<strong>la</strong> lettera d’invito e dalle norme <strong>di</strong><br />

gara.<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione potrà avere luogo anche in<br />

presenza <strong>di</strong> una so<strong>la</strong> offerta valida, non anoma<strong>la</strong><br />

ai sensi <strong>di</strong> Legge e congrua alle richieste<br />

dell’Amministrazione.<br />

All’Amministrazione è comunque riservata <strong>la</strong> più<br />

ampia facoltà <strong>di</strong> non aggiu<strong>di</strong>care il servizio in<br />

presenza <strong>di</strong> offerte ritenute non convenienti.<br />

ART. 23 MODALITA’ DI GARA E<br />

AGGIUDICAZIONE<br />

Il servizio verrà aggiu<strong>di</strong>cato secondo criteri sia<br />

economici che <strong>di</strong> qualità come previsto dall’art.23<br />

del D.L.gs 17 marzo 1995, n. 157.<br />

Pertanto i criteri <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione me<strong>di</strong>ante<br />

punteggio potranno essere i seguenti:<br />

1) prezzo: punti 40<br />

All’offerta col prezzo più basso verranno attribuiti<br />

40 punti mentre alle restanti offerte saranno<br />

attribuiti punteggi proporzionalmente inferiori,<br />

secondo <strong>la</strong> seguente formu<strong>la</strong>:<br />

PUNTEGGIO =40 x valore offerta più bassa<br />

valore singo<strong>la</strong> offerta<br />

2) qualità: punti 60<br />

Per il calcolo <strong>di</strong> quest'ultimo valore si allegano, a<br />

titolo puramente esemplificativo, i parametri<br />

riportati nel<strong>la</strong> successiva tabel<strong>la</strong>:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!