31.05.2013 Views

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

Linee di Indirizzo regionali per la Ristorazione nelle strutture ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del<strong>la</strong> normativa ambientale, comprese le<br />

autorizzazioni e i re<strong>la</strong>tivi limiti;<br />

effettive prestazioni ambientali<br />

dell’organizzazione con riferimento agli<br />

aspetti <strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti rilevati nell’analisi<br />

ambientale, impegnandosi a migliorare<br />

continuamente le proprie prestazioni;<br />

partecipazione del <strong>per</strong>sonale, coinvolto nel<br />

processo finalizzato al continuo<br />

miglioramento delle prestazioni ambientali<br />

dell’organizzazione;<br />

comunicazione con il pubblico e le altre<br />

parti interessate, attraverso <strong>la</strong><br />

pubblicazione del<strong>la</strong> Dichiarazione<br />

Ambientale.<br />

La norma EN UNI 16001 (ISO 16000)<br />

re<strong>la</strong>tiva allo sviluppo del sistema <strong>di</strong> gestione<br />

dell’energia approvata nel corso del 2009,<br />

ha una struttura del tutto analoga al<strong>la</strong> UNI<br />

EN ISO 14001 e costituisce dunque anche<br />

un primo approccio semplificato al<strong>la</strong><br />

gestione ambientale dato che <strong>la</strong> 16001 si<br />

riferisce ad un unico aspetto <strong>di</strong> rilevanza<br />

ambientale: l’energia e le emissioni <strong>di</strong> CO2<br />

ART. 24 FATTURAZIONE E PAGAMENTO<br />

Fatturazione e pagamento del servizio restano<br />

rimesse al<strong>la</strong> scelta dell’Amministrazione<br />

appaltante e fissate secondo i criteri a lei più<br />

congeniali e convenienti.<br />

Il pagamento delle fatture avverrà entro (in<strong>di</strong>care il<br />

numero) giorni dal ricevimento delle stesse<br />

dall’Ente appaltante e dovranno corrispondere<br />

effettivamente ai pasti forniti.<br />

L’Ente appaltante si impegna al pagamento dei<br />

corrispettivi dovuti al<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta dopo <strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> del<br />

contratto <strong>per</strong> il rego<strong>la</strong>re svolgimento del servizio<br />

secondo le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge in materia <strong>di</strong><br />

contabilità degli Enti Locali, entro 60 giorni dal<strong>la</strong><br />

presentazione <strong>di</strong> fattura. L’onere sarà finanziato<br />

con mezzi or<strong>di</strong>nari <strong>di</strong> bi<strong>la</strong>ncio.<br />

Ogni fattura comprendente i pasti forniti, avrà<br />

cadenza mensile e dovrà fare riferimento alle<br />

bolle <strong>di</strong> consegna che quoti<strong>di</strong>anamente<br />

accompagnano le forniture, bolle che dovranno<br />

essere firmate dagli o<strong>per</strong>atori che ritirano le<br />

forniture stesse previo controllo.<br />

Dal pagamento del corrispettivo sarà detratto<br />

l’importo delle eventuali pene pecuniarie applicate<br />

<strong>per</strong> inadempienza a carico del<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice<br />

e quant’altro dal<strong>la</strong> stessa dovuto.<br />

Eventuali ritar<strong>di</strong> nel pagamento da parte dell’Ente<br />

appaltante, dovuti a cause <strong>di</strong> forza maggiore, non<br />

esonerano in alcun modo <strong>la</strong> <strong>di</strong>tta dagli obblighi ed<br />

oneri ad essa derivanti dal presente contratto.<br />

Con i corrispettivi <strong>di</strong> cui sopra si intendono<br />

interamente compensati dall’Amministrazione<br />

appaltante tutti i servizi, le prestazioni, le spese,<br />

ecc., necessarie <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>per</strong>fetta esecuzione<br />

74<br />

dell’appalto, qualsiasi onere espresso e non, dal<br />

presente capito<strong>la</strong>to inerente e conseguente al<br />

servizio <strong>di</strong> cui trattasi.<br />

ART. 25 CAUZIONI E ASSICURAZIONI<br />

Le cauzioni e le modalità <strong>di</strong> assicurazione<br />

verranno stabilite dall’Ente appaltante.<br />

ART. 26 RESPONSABILITA’<br />

DELL’APPALTATORE<br />

L’Appaltatore dovrà osservare scrupolosamente<br />

tutte le norme in materia igienico-sanitaria<br />

attinenti al<strong>la</strong> produzione-preparazione,<br />

conservazione, trasporto e/o <strong>di</strong>stribuzione dei<br />

pasti da somministrare ed essere in possesso<br />

dell’autorizzazione sanitaria prevista dalle norme<br />

vigenti.<br />

Inoltre è responsabile dei rapporti con il proprio<br />

<strong>per</strong>sonale e con terzi <strong>di</strong> tutti gli eventuali danni<br />

arrecati a <strong>per</strong>sone o cose durante l’esecuzione<br />

del contratto.<br />

ART. 27 CONTENZIOSO / CONTROVERSIE<br />

GIUDIZIARIE<br />

Gli eventuali contenziosi sono da <strong>di</strong>rimersi <strong>di</strong><br />

fronte al foro competente <strong>per</strong> territorio.<br />

ART. 28 PENALITA’<br />

La <strong>di</strong>tta appaltatrice, nell’esecuzione del servizio<br />

previsto dal capito<strong>la</strong>to avrà l’obbligo <strong>di</strong> seguire le<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge ed i rego<strong>la</strong>menti che<br />

riguardano il servizio stesso.<br />

L’Amministrazione appaltante, previa<br />

contestazione al<strong>la</strong> <strong>di</strong>tta appaltatrice applica<br />

sanzioni nei casi in cui non vi sia rispondenza del<br />

servizio a quanto richiesto nel presente capito<strong>la</strong>to<br />

e specificatamente riguardo a:<br />

- Qualità delle derrate non rispondenti <strong>per</strong><br />

qualità merceologica ed organolettica e non<br />

rispondenti <strong>per</strong> stato fisico, batteriologico,<br />

bromatologico e parassitologico;<br />

- Grammature dei cibi e numero <strong>di</strong> razioni non<br />

corrispondente a quanto previsto dal contratto<br />

- Menù non rispondenti al<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> <strong>di</strong>etetica<br />

approvata;<br />

- Ritardo nel<strong>la</strong> consegna dei pasti rispetto agli<br />

orari concordati;<br />

- Mancato rispetto delle tem<strong>per</strong>ature <strong>di</strong><br />

sicurezza;<br />

- Contenitori non conformi a quanto previsto dal<br />

capito<strong>la</strong>to;<br />

- Ritrovamento <strong>di</strong> corpi estranei nei cibi;<br />

- Mancato o non idoneo allestimento,<br />

sanificazione e rior<strong>di</strong>no dei locali, qualora il<br />

servizio sia compreso nell’appalto.<br />

Le sanzioni previste sono stabilite a giu<strong>di</strong>zio<br />

dell’Ente appaltante.<br />

L’amministrazione appaltante avrà <strong>la</strong> facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>chiarare risolto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto il contratto con tutte le<br />

conseguenze che detta risoluzione comporta nel<br />

caso in cui dovessero verificarsi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!