01.06.2013 Views

Imp. carceri modificato - Consiglio Regionale della Sardegna

Imp. carceri modificato - Consiglio Regionale della Sardegna

Imp. carceri modificato - Consiglio Regionale della Sardegna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 Non può restare estranea alla relazione di un Organo legislativo e d’indirizzo politico<br />

qualche indicazione de iure condendo.<br />

In particolare:<br />

- Sarebbe opportuna, come già si è esplicitato, una riflessione sul modello<br />

amministrativo del settore al fine di renderlo meno verticistico e autoritario.<br />

Sono giunte alla Commissione diverse sollecitazioni perché venga accresciuta<br />

l’autonomia degli operatori carcerari nei confronti <strong>della</strong> figura pervasiva del<br />

Direttore d’istituto, e perché tutta l’attività degli operatori amministrativi – a<br />

partire ancora dal Direttore – sia meno discrezionale nei confronti <strong>della</strong> condizione<br />

dei detenuti. Per altro verso si potrebbero attribuire alle direzioni d’istituto<br />

poteri decisionali (vincolati) in materia di misure alternative, rendendo<br />

obbligatori e più veloci i relativi procedimenti, che potrebbero concludersi<br />

presso i Magistrati di sorveglianza solo in via di ricorso.<br />

- L’amministrazione penitenziaria potrebbe essere affidata al livello regionale,<br />

lasciando allo Stato soltanto la fissazione delle garanzie e dei parametri fondamentali,<br />

e la possibilità di spostare, solo secondo precise motivazioni, da<br />

una zona all’altra del Paese l’esecuzione delle più gravi misure di sicurezza. In<br />

questa direzione sarebbero opportuni degli approfondimenti in sede di revisione<br />

statutaria.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!