01.06.2013 Views

Imp. carceri modificato - Consiglio Regionale della Sardegna

Imp. carceri modificato - Consiglio Regionale della Sardegna

Imp. carceri modificato - Consiglio Regionale della Sardegna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nuti, di violazione di numerosi diritti civili, di grave disagio anche per gli agenti di<br />

polizia penitenziaria, per gli operatori (educatori, psicologi, ecc.), per gli stessi responsabili<br />

amministrativi; tale condizione, incivile e quasi incredibile, è in gran parte legata<br />

alla mancata attuazione delle norme costituzionali e ordinarie vigenti in materia, e<br />

quindi al persistere di una concezione quasi esclusivamente punitiva e custodialistica<br />

<strong>della</strong> reclusione, e alla sostanziale inesistenza di attività volte alla funzione riparativa<br />

e rieducativa, tesa al recupero e alla reintegrazione sociale dei condannati.<br />

Tale grave condizione è legata ad alcuni fattori fondamentali:<br />

1. vetustà, arretratezza, inadeguatezza, uso non appropriato delle strutture;<br />

2. insufficienza degli organici amministrativi, degli agenti di polizia penitenziaria,<br />

e soprattutto degli educatori e delle altre categorie di operatori specialistici;<br />

3. isolamento del mondo carcerario, e quindi scarsa attività dei diversi soggetti istituzionali<br />

nel prevenire la devianza, e nel favorire il recupero e il reinserimento<br />

dei condannati.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!