05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

posteriori.<br />

Calmo, versatile, dall’olfatto potentissimo, caccia di intesa con<br />

il padrone, cui è sempre molto affezionato.<br />

Come tutti i cani da caccia ha bisogno di fare molto moto.<br />

Bracco tedesco<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Soltanto nel 1955 il Brakkenclub tedesco ha unificato in una sola<br />

razza le molte diverse varietà di Bracchi. In base allo standard<br />

compilato in quell’occasione, il Bracco tedesco dovrebbe misurare<br />

40 cm al garrese. Il pelo, corto, è molto fitto e dovrebbe essere<br />

rosso o giallo; sono desiderate macchie bianche sulla mascella,<br />

sul petto e intorno al collo, come anche una sella nera. Zampe e<br />

punta della coda sono bianche. In passato, i Bracchi erano tenuti<br />

in mute e avevano il compito di braccare la selvaggina e spingerla<br />

verso il cacciatore.<br />

Come i Fox Terrier e i Beagle, erano impiegati anche nella caccia<br />

a inseguimento, in cui rincorrevano la preda fino all’esaurimento<br />

e seguivano i cacciatori a cavallo: fortunatamente, questo metodo<br />

venatorio è stato proibito. Oggi il Bracco tedesco è tenuto<br />

Un simpatico rappresentante di Spinone italiano bianco-arancio.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!