05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

non bisognerebbe lasciarle più di 6 cuccioli per parto. I cuccioli, in<br />

più, possono essere affidati a una cagna che faccia loro da<br />

«balia»; ci si può informare presso le associazioni della razza sulla<br />

possibilità di trovarne una.<br />

La nascita<br />

In condizioni normali, nel primo periodo di vita dei cuccioli, non vi<br />

dovrete curare molto né di loro né della loro mamma. La cagna si<br />

allontana di rado dai suoi piccoli e, quando lo fa, si prende giusto<br />

il tempo per bere o per mangiare qualcosa. I cuccioli trascorrono il<br />

tempo prendendo il latte e dormendo e dopo una settimana possono<br />

pesare il doppio che alla nascita. Ogni settimana aumentano<br />

tanto quanto era il loro peso alla nascita, le razze grandi ancora di<br />

più. Per i primi tempi i cuccioli non fanno altro che aggirarsi ciondolando<br />

in cerca del latte materno e del calore dei fratelli. Si muovono<br />

maldestramente, e sempre in circolo, e tutto quello che fanno<br />

in questa fase è dettato dall’istinto. È diverso quando, a 3 settimane,<br />

i cuccioli aprono gli occhi e quando cominciano a reggersi correttamente<br />

sulle zampe. La femmina ora, oltre al latte, dà ai suoi<br />

cuccioli del cibo predigerito. Se alla mamma manca il latte, potete<br />

Se il numero dei cuccioli è elevato (più di sei) e diventa troppo faticoso<br />

per la madre allattarli tutti, si può ricorrere a una ”balia”.<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!