05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di taglia grande, elegante e possente. Le tinte del suo mantello<br />

corto, fitto e durissimo, vanno dal marrone monocolore al nero<br />

con macchie e picchiettature bianche, oltre che bianco maculato<br />

e picchiettato di marrone e di nero. I soggetti neri possono presentare,<br />

a volte, macchie giallo brune sul muso o sulle zampe.<br />

Weimaraner<br />

Dalla fine del XVIII secolo, si allevarono, alla corte di Weimar,<br />

grandi cani da caccia grigi, i Weimaraner. Per lungo tempo furono<br />

conosciuti quasi esclusivamente negli ambienti dei cacciatori e<br />

rimasero fuori commercio. Oggi questa bella razza è diffusa in<br />

tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti. Pregio del<br />

Weimaraner, che raggiunge un’altezza al garrese di 57-70 cm e<br />

un peso di 25-38 kg, è il suo spiccatissimo talento venatorio. È<br />

dotato di olfatto finissimo, è un buon cane da ferma, da seguito<br />

ed è fidato nel riporto. Quando non è tenuto come cane da caccia,<br />

il Weimaraner dovrebbe ricevere qualche compito e fare<br />

molto movimento.<br />

Setter inglese<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Quello inglese è il più antico esemplare di Setter. Già da molti<br />

secoli, in Inghilterra se ne sfrutta la grande passione per la caccia,<br />

in particolare nella ferma della selvaggina da penna; in passato,<br />

mentre l’animale selvatico si nascondeva e teneva d’occhio il<br />

cane, il cacciatore poteva strisciargli dietro e catturarlo con la<br />

rete. Da quando esistono i fucili a pallini, il compito del cacciatore<br />

è stato facilitato, ma non si può dire lo stesso per il Setter inglese.<br />

Questo cane dovrebbe essere portato a caccia, o almeno<br />

disporre di molto spazio e avere la possibilità di fare molto movimento<br />

per poter esprimere il suo istinto. Un grande giardino è la<br />

condizione minima richiesta per tenere adeguatamente un Setter<br />

inglese. Con la sua famiglia questo cane è molto devoto ed è<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!