05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’ostacolo più ripido e di farlo tornare da voi.<br />

Ricordatevi di lodarlo, alla fine. La lode, infatti, è di grande stimolo<br />

per il cane.<br />

Il salto<br />

Notare la capacità di slancio di questo Drahthaar tedesco.<br />

Questo esercizio rappresenta per lo più un gran divertimento per<br />

il cane. Dapprima saltate insieme a lui, tenendolo al guinzaglio,<br />

un ostacolo molto basso, che potrebbe essere un tronco piuttosto<br />

piccolo. Contemporaneamente ordinategli «Hopp!» o «Salta!»<br />

Non dimenticate mai di lodarlo, se vi ubbidisce. Per cominciare è<br />

sufficiente fargli saltare degli ostacoli bassi.<br />

Quando avrà capito cosa gli richiedete con quel comando, allora,<br />

salterà l’ostacolo anche da solo. L’ostacolo non dovrà rimanere<br />

sempre alla stessa altezza, ma essere gradualmente alzato, a seconda<br />

dei progressi dell’animale. Potete insegnargli anche il salto in<br />

lungo, saltando fossati e ruscelli. Solo quando il cane avrà un anno,<br />

potrete cominciare a fargli saltare degli ostacoli più impegnativi,<br />

altrimenti gli si potrebbe deformare l’articolazione tibio-tarsica.<br />

a guardia alle cose<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Può essere utile che il vostro cane sappia fare la guardia alle cose,<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!