05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XVII - I parassiti intestinali<br />

Anche se è un compito ingrato, controllate ogni tanto le feci del<br />

vostro animale. Non capita di rado, infatti, che in seguito a questo<br />

controllo venga constatata la presenza di vermi. Interi volumi<br />

trattano il problema dei parassiti del cane, che in contrapposizione<br />

a quelli che non vivono nel suo corpo («ectoparassiti») con un<br />

termine riassuntivo vengono chiamati «endoparassiti», cioè<br />

parassiti che vivono all’interno del corpo dell’animale. Fra questi<br />

ultimi, i due tipi di vermi più importanti sono gli ascaridi e le<br />

tenie.<br />

Una diminuzione di peso inspiegabile, il cane che strofina sul terreno<br />

la regione anale – «slitta» come si suol dire – possono essere<br />

sintomi della presenza di vermi. È fondamentale esaminare se<br />

nelle feci si trovino dei vermi o delle loro uova.<br />

Ascaridi<br />

Facili da individuare sono gli ascaridi, che per lunghezza e spessore<br />

possono essere paragonati alla mina di una penna a sfera. Alle<br />

due estremità sono caratterizzati da un’evidente forma appuntita.<br />

Che esista una prova o che non esista, si può essere tuttavia sicuri<br />

del fatto che ogni cane giovane è afflitto dal problema dei<br />

vermi.<br />

Qual è la causa di ciò? Gli allevatori fanno un uso parsimonioso di<br />

vermifughi? Sono i canili a non essere puliti? No, la causa va ricercata<br />

nel complicato processo di sviluppo di questi vermi che solo<br />

negli ultimi anni si è potuto spiegare con chiarezza.<br />

La penetrazione degli ascaridi nell’intestino del cane avviene<br />

attraverso le acque, che possono contenere le uova o gli embrioni<br />

del parassita, oppure quando l’animale lecca materie imbrattate<br />

di uova. Queste uova hanno capacità di resistenza eccezionali<br />

anche nei confronti dei più comuni mezzi disinfettanti, cosicché è<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!