05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

amico fedele e a tutta prova. Quale rappresentante di maggior<br />

mole della sua categoria, lo Schnauzer gigante raggiunge dai 60<br />

ai 70 cm di altezza al garrese, per un peso oscillante tra i 30 e i 35<br />

kg. È di struttura imponente, forte ma agile.<br />

Il manto è sempre a pelo fitto e ruvido di lunghezza uniforme su<br />

tutto il corpo ma viene tolettato secondo lo standard, che lo<br />

vuole corto sul corpo e abbondante sul capo. Una buona tosatura<br />

lo rende facile da curare e, insieme con le sopracciglia piene e<br />

i folti baffi, gli conferisce il suo aspetto maestoso. Le tinte sono il<br />

nero e il sale e pepe.<br />

Schnauzer medio<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Già da secoli esistevano nel Württemberg cani di tipo Schnauzer,<br />

che venivano impiegati nella custodia delle mandrie, come cani<br />

da guardia e, soprattutto, come cacciatori di topi.<br />

I contadini e i carrettieri della zona compresa tra la Foresta Nera<br />

e i pascoli della Svevia si incontravano spesso accompagnati da<br />

questi cani baffuti e dal pelo ruvido. Fino a verso la fine<br />

dell’Ottocento, la loro diffusione si limitava alle zone rurali. Ci si<br />

accorse, poi, della loro più ampia utilità e se ne riconobbero le<br />

numerose doti: l’equilibrio e il buon carattere, oltre alla fedeltà,<br />

al coraggio e alla fermezza.<br />

Nel 1907 si costituì lo Schnauzer Klub, che avviò un allevamento<br />

mirato, secondo uno standard unitario. La scelta si rivelò vincente,<br />

dal momento che gli Schnauzer medi trovarono estimatori<br />

entusiasti ben oltre i confini del Württemberg. Oggi li si incontra<br />

ovunque, come cani da guardia o da scorta e, soprattutto, da<br />

compagnia: si adattano a tutte le situazioni e sono molto affettuosi<br />

con i bambini. Dotato di un’intelligenza pronta, lo<br />

Schnauzer medio è un cane facile da educare e addestrare.<br />

Poiché con un’altezza al garrese di 45-60 cm questo cane si affianca<br />

allo Schnauzer gigante, è stato chiamato Schnauzer medio;<br />

raggiunge un peso di 15-17 kg.<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!