05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

questi cani straordinariamente forti, resistenti, tenaci e insensibili<br />

al freddo hanno consentito all’uomo di spingersi tanto lontano<br />

nelle regioni nordiche.<br />

I cani da slitta hanno fatto la storia, perché senza di loro le spedizioni<br />

nei deserti ghiacciati dell’Artide e dell’Antartide sarebbero<br />

state impossibili. Persino la nostra epoca di progresso tecnologico<br />

non può fare a meno di loro.<br />

È difficile collocare cronologicamente la distinzione tra i cani di<br />

razza nordica e i Volpini. Dei primi Volpini, i cosiddetti «Cani delle<br />

torbiere», si conoscono resti neolitici, trovati durante gli scavi<br />

negli insediamenti palafitticoli delle torbiere sulle rive dei laghi.<br />

Da questi resti ossei, ben conservati, si ricava che i Cani delle torbiere<br />

somigliavano sorprendentemente agli attuali Wolfsspitz, al<br />

Samoiedo e alle razze nordiche. I palafitticoli dell’Europa centrale<br />

li impiegavano sicuramente per la caccia. Solo in un secondo<br />

momento, quando giunsero dall’Asia o dalla zona mediterranea<br />

razze più grandi e più veloci, il cane di tipo Volpino si specializzò<br />

sempre di più come cane da guardia. Esistevano Volpini anche<br />

nell’antica Grecia e a Roma, come dimostrano le raffigurazioni su<br />

monete e vasellame.<br />

I Volpini hanno conservato il loro aspetto e il carattere originario.<br />

Sono animali essenzialmente molto robusti, fedeli, ottimi cani da<br />

guardia, amano il padrone più di ogni altra cosa.<br />

Il loro udito fine e la loro intelligenza sono proverbiali. Inoltre,<br />

sono cani amanti della casa e ben disposti verso il bestiame, avendo<br />

ormai perso del tutto l’istinto per la caccia; quindi, non si prestano<br />

neppure alla caccia di frodo.<br />

Discendono dal Cane delle torbiere anche i Terrier.<br />

Malamut<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Gli Eschimesi dell’Alaska occidentale, i Malamut, allevano da<br />

secoli questo cane che da loro prende il nome. Occorrevano cani<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!